Altbier Munich Marduk Marduk Brewery
7,00€ 5,50€Prezzo web
Esaurito
Tipologia
Birra
Origine
Irgoli
Formato
500 ml
Abbinamenti
Cacciagione da Piuma, Carni Rosse, Formaggi Stagionati
Caratteristiche
Nome completo
Altbier Munich Marduk - Marduk Brewery
Gradazione
6,0%
Temperatura di servizio
8-10 °C
Ingredienti
Acqua, Lievito, Luppoli, Malti d'Orzo
Descrizione e abbinamenti
L’Altbier Munich Marduk del birrifico agricolo Marduk è una birra rossa ad alta fermentazione prodotta sullo stile delle Altbier, birre originarie di Düsseldorf: altbier in tedesco significa “vecchia birra”, in quanto prodotta con la tecnica dell’alta fermentazione, più antica rispetto alla bassa fermentazione, tecnica che si è poi imposta in Germania nella produzione brassicola. Le Altbier, rispetto alle Kölsch di Colonia, le altre birre ad alta fermentazione della regione, rimangono più scure, per via dei malti utilizzati. Mauro Loddo e Giuseppe Murru per produrre la loro Altbier utilizzano il malto Monaco, essicato come si usava una volta sul fioco e perciò più scuro della media. In fase di produzione utilizzano un abbondante quantità di luppoli durante la bollitura per ottenere il giusto equilibrio tra le parti più dolci apportate dai malti e dall’alcool e quelle più dure.
L’Altbier Munich Marduk riluce nel calice di un colore rosso granato intenso, animato da vividi riflessi scarlatti, e la sua schiuma è una panna persistente e dalle calde tonalità; al naso svela profumi di melecotogne e frutta secca, di miele, note di sottobosco e fiori intensi.
In bocca l’Altbier Munich Marduk è intensa e persistente, corposa, calda morbida e di buona freschezza, dagli aromi fini.
L’Altbier Munich di Marduk è una birra rossa che come aperitivo ben si presta ad accompagnare un succulento tagliere di salumi e formaggi misti sardi, come salsiccia secca, mustela, salame sardo, ricotta mustia, Pecorino Sardo DOP di media stagionatura e Casizolu del Montiferru. Da provare con piatti di carne di grande struttura, intensità e persistenza: si potrebbe provarla con gli stracotti di vitello, o con la tagliata di manzo ai funghi.