Duenna Barley
9,30€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Duenna - Barley
Gradazione
6,5%
Temperatura di servizio
8-10 °C
Ingredienti
Acqua, Lievito, Luppoli, Malti d'Orzo, Spezie
Descrizione e abbinamenti
La Duenna American Saison del birrificio artigianale Barley èuna delle ultime nate dalle mani di Nicola Perra, una bionda allegra e beverina (non per niente il nome, il cui significato, in dialetto cagliaritano, designa i fantasmini scherzosi) che ha subito conquistato il favore del pubblico e delle giurie internazionali (medaglia d’argento al Brussels Beer Challenge 2013).
Colpisce subito al naso, per il boquet giocato sulle note di frutta tropicale, di agrumi e di erba tagliata di fresco, accompagnate da sfumature speziate e balsamiche di macchia mediterranea. In bocca gli aromi ripropongono le sensazioni avvertite al naso, arricchite da un gusto fresco, secco e in ultima battuta amaricante, un palato fine ed equilibrato.
La Duenna è una birra ecletica, da condividere con gli amici nei momenti di piacere, magari davanti ad una pizza fragrante e sfiziosa, e allo stesso tempo capace di accostarsi ai piatti della tradizione orientale, come quelli aromatici e speziati della cucina indiana e thai, o quelli a base di pesce della tradizione sarda, salsati con limone e zafferano.
Barley
Fondato nel 2006, il Birrificio Artigianale Barley nasce dalla forte passione per le birre di elevata qualità dei due soci il Dott. Ing. Nicola Perra e il Rag. Comm. Isidoro Mascia. Giorno dopo giorno, ogni aspetto della produzione coniuga la grande creatività e la cura incessante per la qualità, per arrivare a offrire birre dal gusto sempre inimitabile e dai bouquet più raffinati. Le particolari ricette create e perfezionate con originalità dal birraio Nicola Perra hanno dato al Birrificio Artigianale Barley la spinta distintiva per affermarsi velocemente in un settore di nicchia, in rapida crescita nello scenario mondiale, al punto che attualmente alcune tra le 11 birre della gamma vengono utilizzate come tipologie di riferimento in corsi per sommelier AIS e ONAV.
Approfondisci