Malacoda Mezzavia

8,90Prezzo web

  • Tipologia

    Birra

  • Origine

    Selargius (CA)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Terra, Carni Bianche, Cucina Orientale, Formaggi a Crosta Fiorita, Formaggi Stagionati, Pizze e Calzoni, Primi Piatti di Terra, Torte Salate, Vellutate, Zuppe e Minestre

Caratteristiche

  • Nome completo

    Malacoda - Mezzavia

  • Gradazione

    7,5%

  • Temperatura di servizio

    8-10 °C

  • Ingredienti

    Acqua, Fiocchi d'orzo, Lievito, Luppoli, Malto d'Orzo, Spezie, Zucchero

Descrizione e abbinamenti

Malacoda è una birra chiara ad alta fermentazione in stile Belgian Strong Ale del birrificio artigianale Mezzavia di Selargius. Alessandro Melis e Gianmichele Deiana per questo prodotto si sono ispirate a quello che forse è il più importante e apprezzato stile birraio belga, e forse, più che di stile, dovremmo parlare di categoria di birre. Infatti, Belgian Strong Ale è una denominazione che racchiude birre anche abbastanza eterogenee tra di loro contraddistinte da un colore che può andare dal biondo scarico all’oro intenso con riflessi ramati, gradazione alta – quasi sempre superiori ai 7,5%, dovuta non solo all’abbondante dose di malto ma anche all’uso dello zucchero, talvolta caramellato – e corpo importante, ma allo stesso tempo una grande facilità di beva, e un bouquet dominato dagli esteri che si esprime con intriganti note di frutta tropicale – banana su tutte – e a pasta gialla, come la pesca. Il nome è un omaggio DanteMalacoda era un diavolo della Comedia – e allo stesso tempo alla grande tradizione brassicola belga, che in omaggio al loro grado alcolico ha dato spesso alle Belgian Strong Ale nomi “diabolici” – come non pensare alla Delirium Tremens, alla Lucifer, alla Gulden Draak o alla francese Bière du Demon?

Malacoda appare nel balloon giallo dorato carico con riflessi lievemente ocra ed una schiuma densa, compatta e dalle calde tonalità.

Al naso regala sensazioni fruttate di pera e pesca sciroppata, banana e uva bianca, ricordi di miele, di spezie e di fiori gialli come la ginestra.

In bocca Malacoda è una birra dal sorso corposo, morbida e al gusto quasi dolce – ma stiamo attenti, di dolcezza non si tratta! – vigorosa nel tenore alcolico e nella struttura, dal gusto fine, intenso e di grande persistenza.

Malacoda è una birra che può esser gustata come aperitivo, magari accompagnata da formaggi di buona stagionatura e anche a crosta fiorita – certi caprini morbidi, o il Casizolu del Montiferru! A tavola si sposa perfettamente con piatti della tradizione orientale e mediorientale, ricchi di spezie – il pollo al curry, ad esempio, o certi cous cous alle verdure insaporiti dalla curcuma – carni bianche come la cotoletta di maiale fritta, il pollo arrosto, primi saporiti come il risotto alla milanese!

La scheda del produttore non è ancora disponibile.