Merìdie Mezzavia
8,60€Prezzo web
Esaurito
Caratteristiche
Nome completo
Merìdie - Mezzavia
Gradazione
5,5%
Temperatura di servizio
8-10 °C
Ingredienti
Acqua, Lievito, Luppoli, Malti d'Orzo
Descrizione e abbinamenti
La Merìdie è una birra ad alta fermentazione chiara, in stile Belgian Blonde Ale prodotta dal birrificio artigianale Mezzavia, la giovane quanto affermata realtà di Selargius (Cagliari) guidata da Alessandro Melis e Gianmichele Dejana che ha fatto ha fatto dell’equilibrio nelle proprie birre il proprio cavallo di battaglia. Le Belgian Blonde Ale nascono come risposta al successo delle Lager tedesche, da un evoluzione delle Belgian Strong Ale: quest’ultima viene resa più secca, più chiara con l’utilizzo di malti meno tostati e leggermente amara per l’utilizzo più disinvolto dei luppoli in cottura. Il nome, “mezzogiorno” in latino, è un riferimento alle ore più calde della giornata, quando si desidera una birra più “semplice, che si lasci bere in scioltezza e che assecondi con qualità e stile un aperitivo o un brindisi tra amici“.
Merìdie appare nel calice giallo oro carico e vivace, contraddistinta da una schiuma candida, compatta e chiara.
Al naso regala profumi netti di frutta esotica, di scorza di arancia amara, note delicate di fiori primaverili e sfumature quasi mielose.
In bocca Merìdie è una birra fruttata e fresca, non troppo strutturata nel corpo con una chiusura gradevolmente amaricante. Gli aromi sono fini, intensi e persistenti, che richiamano la frutta matura ed il malto.
La Merìdie è una birra bionda fresca e beverina che si presta perfettamente per un aperitivo disimpegnato fra amici, accompagnato da un morbido e delicato formaggio a pasta molle – magari filata, come il Casizolu del Montiferru, oppure la Fresa de Atonzu, o anche l’Asiago DOP – a pinzimonio, a dei fragranti grissini avvolti da fette di pancetta coppata, dei crostini al burro e acciughe. A tavola ben si presta per accompagnare una gustosa pizza Margherita, una Napoli, una Bufalina con pomodorini pachino tagliati freschi e tanto basilico; oppure delle fritture di verdure in pastella, spaghetti su crema di zucchine all’aroma di curry e mandorle croccanti, o cotoletta di pollo e patatine fritte.