Grappa di Cannonau di Nepente Cantina Sociale di Oliena
18,90€Prezzo web
Esaurito
Caratteristiche
Nome completo
Grappa di Cannonau di Nepente - Cantina Sociale di Oliena
Uvaggio
Cannonau
Gradazione
40%
Temperatura di servizio
10-12 °C
Ingredienti
Acqua, Vinacce
Descrizione e abbinamenti
La Grappa di Cannonau di Nepente è l’acquavite di vinacce giovane prodotta dalla Cantina Sociale di Oliena esclusivamente da vinacce di uve cannonau del territorio comunale di Oliena.
Il territorio di Oliena è caratterizzato da un terreno di origine granitica, un aspro sabbione nato dallo sfaldamento dei massicci rocciosi circostanti, come il Monte Corrasi, la montagna che sovrasta il paese. Un suolo di natura acida e ricco di minerali, particolarmente adatto per la produzione di vini di qualità, a cui si aggiunge un clima mite ma dalle buone escursioni termiche, grazie alle giornate calde alternate alle nottate fresche animate dalle brezze spiranti dal vicino mare. Dalla svinatura delle vinacce di vini come il Nepente di Oliena, il Corrasi e l’Irilai nasce la materia prima per la produzione della Grappa di Cannonau di Nepente: le vinacce, ancora umide e già fermentate vengono rapidamente trasportate in distilleria e qui elaborate con distillazione discontinua, secondo la tradizione.
La Grappa di Cannonau di Nepente si mostra nel bicchiere incolore e cristallina, e di buona consistenza.
Al naso è una grappa intensa e fine, con sentori che richiamano il vitigno d’origine.
In bocca la Grappa di Cannonau di Nepente è un’acquavite giovane di discreta morbidezza, equilibrato nelle parti dure ed in quelle morbide: una grappa di buona struttura, di grande intensità, persistenza e finezza di aromi.
La Grappa di Cannonau di Nepente è un distillato perfetto per concludere una cena tradizionale, da concedersi in un momento di relax o quattro chiacchiere con gli amici: oppure, in un abbinamento azzardato, accompagnando dolci della tradizione sarda di grande intensità e persistenza, come il pane ‘e saba, dolce preparato con il mosto cotto, o i tradizionali papassini della settimana pasquale. Oppure, come di consueto, con il cioccolato fondente e con le preparazioni a base di questo prodotto.
Cantina Sociale di Oliena
La Cantina Sociale di Oliena è una delle principali cooperative della Barbagia, da decenni impegnata nella valorizzazione del Cannonau di Sardegna DOC in una delle sue tipologie più celebrate e amate dai sardi: il Nepente di Oliena, qualità afferente ad una delle tre sottozone della denominazione.
Approfondisci