In offerta!
La Baccherina Grappa di Terre Brune Cantina Sociale di Santadi
37,90€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
La Baccherina Grappa di Terre Brune - Cantina Sociale di Santadi
Uvaggio
Carignano
Gradazione
42%
Temperatura di servizio
14-16 °C
Ingredienti
Acqua, Vinacce
Descrizione e abbinamenti
classificazione
Acquavite di vinacce da uve selezionate.
provenienza
Vigneti allevati ad alberello nel Sulcis.
composizione del suolo
Terreni tendenzialmente sciolti e di medio impasto, rispettivamente sabbiosi e calcarei.
uvaggio
Vinacce fresche di Carignano della vinificazione del Terre Brune.
clima
Caldo-arido in estate, temperato d’inverno.
epoca di raccolta
Manuale.
distillazione
A bagnomaria lenta.
caratteristiche organolettiche
Colore: incolore, cristallina. Profumo: elegante, fine. Gusto: morbido e vellutato.
conservazione
Ambiente temperatura 18°C.
servizio
Bicchiere piccolo a tulipano, temperatura di 10°C
Cantina Sociale di Santadi
Con i suoi ventimila metri quadri di area edificata e un diametro produttivo di 30 km, la Cantina Sociale di Santadi è una delle più grandi cooperative sarde, al punto tale da poter essere considerata quasi un enopolio. Una produzione rilevante non solo dal punto di vista quantitativo, ma anche da quello qualitativo: basti pensare che proprio qui, nel lontano 1984, Giacomo Tachis, padre del Sassicaia, del Solaia e del Tignanello, concepì il primo vino sardo di grande struttura maturato in pregiate barrique in perfetto stile bordolese, il Terre Brune, affermatosi negli anni come uno dei capolavori enologici dell’isola.
Approfondisci