Bottarga di Muggine Intera 100/130 gr Ittica Cabras
19,90€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Bottarga di Muggine Intera 100/130 gr - Ittica Cabras
Ingredienti
Sale, Uova di cefalo (Mugil cephalus L.)
Conservazione
12 mesi dalla data di confezionamento
Descrizione e abbinamenti
La Bottarga di Muggine Intera dell’azienda Ittica Cabras è ottenuta dal muggine (Mugil cephalus L.), specie ittica tipica degli stagni dell’oristanese – un tempo tutto il territorio arborense era ricoperto da stagni e paludi, scomparsi con le bonifiche attuate in epoca moderna: il nome stesso di Oristano, Aristanis, potrebbe fare riferimento al fatto che la città era circondata da stagni – tra i principali prodotti della pesca locale: dalle femmine del muggine, una volta pescato, si estraggono le uova ancora nell’ovario, che vengono lavate e sottoposte a salagione esclusivamente con sale marino, poi pressate ed infine essicate naturalmente al sole, senza l’uso di conservanti e addittivi, né di coloranti.
La bottarga di muggine – dall’arabo buttarik: “uova di pesce salato” – è una specialità raffinata e preziosa, famosa in tutto il mondo: il suo sapore è intenso e aromatico, lievemente salato, di grandissima persistenza.
La Bottarga di Muggine Intera Ittica Cabras può essere consumata come stuzzichino o come antipasto, dividendo la baffa in due, spellando le uova dalla pellicola dell’ovario che le contiene e tagliando la baffa a fettine, da mangiare con del buon pane. Ad Oristano è consuetudine preparare delle gustose insalate, tagliando a fette sottili il cuore del carciofo spinoso sardo o le coste del sedano e la bottarga, e condendo il tutto con olio e sale. Può essere utilizzata anche per condire paste o per il pesce, sia tagliandola a fette sia grattuggiata. O perché no, per preparare una gustosa pizza di mare, magari in abbinamento ai cuori di carciofi spinosi sardi tagliati a fette, come usano fare le pizzerie di Cabras e Oristano!