Caschettes Dolciaria Arangino
7,00€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Caschettes - Dolciaria Arangino
Ingredienti
Acqua, Aromi Naturali, Farina, Grassi, Miele, Monperiglia, Nocciole, Sale
Conservazione
6 mesi dalla data di confezionamento
Descrizione e abbinamenti
Le Caschettes della Dolciaria Arangino sono un raffinatissimo e gustosissimo dolce prodotto tradizionalmente a Belvì in occasione dei matrimoni, e per questo detto anche Dolce della Sposa.
La Dolciaria Arangino, attraverso le sue Caschettes, è promotrice di una tradizione dolciaria antichissima, che da anni rischia di scomparire. La preparazione delle Caschettes, infatti, è una vera e propria arte, che ormai solo poche decine di donne a Belvì sono in grado di portare avanti. Questo a causa della particolare forma e consistenza di questo dolce – da non confondere con gli omonimi di Mamoiada o con le Tiliccas di Goceano e Logudoro, le prime differenti per sfoglia, le seconde per la natura del ripieno. Le Caschettes, infatti, sono dolci delicatissimi costituiti da una sfoglia finissima, quasi trasparente – ecco la peculiarità e la preziosità! – ottenuta con il granito, il fiore della farina, lavorata a mo’ di rosa, arricciata quasi a spirale, all’interno della quale è posto un impasto di miele e nocciole – tipico prodotto delle campagne del paese – finemente tritate e decorato da una manciata di monpariglia.
Ricerche di archivio hanno confermato che le più antiche attestazioni di questo dolce risalgono alla prima metà del Seicento; tradizionalmente, era consuetudine che il giorno delle nozze il pretendente porgesse alla sposa ed ai suoi genitori le Caschettes, che facevano bella mostra di sé durante tutta la cerimonia, per la gioia degli invitati. Da qui il nome di Dolce della Sposa, al velo, la bellezza e la delicatezza della quale sembra rimandare la sua sofisticata eleganza.
Le Caschettes sono prodotte manualmente, come da tradizione, nel rispetto delle antiche usanze e confezionate una ad una in una coroncina di carta velina, all’interno di blister da cinque pezzi.La Dolciaria Arangino per produrle utilizza esclusivamente granito di grano tenero, acqua, strutto e sale per la sfoglia e nocciole (50%!), miele, monperiglia e aromi naturali per il ripieno.
Le Caschettes sono un prelibato quanto prezioso dessert, da offrire agli ospiti più cari, magari accompagnato da un grande quanto soave passito, come il Bisai della cantina Audarya, l’Angialis della cantina Argiolas, la Malvasia di Deiana, il Kentales di Giovanna Chessa.