Riso Carnaroli Falchi Falchi Azienda Agricola

3,50Prezzo web

  • Tipologia

    Riso

  • Origine

    Oristano (OR)

  • Formato

    500 gr

Caratteristiche

  • Nome completo

    Riso Carnaroli Falchi - Falchi Azienda Agricola

  • Ingredienti

    Riso Carnise

  • Conservazione

    24 mesi dalla data di confezionamento

Descrizione e abbinamenti

Il Riso Carnaroli Falchi dell’azienda agricola Falchi è un riso bianco superfino. Il carnaroli fu creato con tecniche di indrocio manuali (non OGM) agli inizi degli anni Quaranta incrociando il Vialone Nero con il Lencino, per ottenere una varietà più resistente alle malattie e consientire una coltivazione più rispettosa dell’ambiente. E’ una delle migliori qualità di riso presenti sul mercato: per tutte queste ragioni viene spesso definito “il re dei risi“.

L’azienda Agricola Falchi è una delle più antiche di Oristano: infatti un documento del 1792 testimonia degli affari agrari di Sisinnio Falchi, che da contadino e vaccaro giunse ad essere notaio cittadino. Non molti lo sanno, ma le campagne di Oristano, in virtù del clima e della natura paludosa di questa parte dell’isola, sono storicamente vocate alla produzione di riso, che in buona parte viene utilizzato come risone da semina dalle aziende produttrici del nord Italia.

Il Riso Carnaroli Falchi ha un chicco grosso e consistente, con perlatura laterale, ed è caratterizzato da bassa collosità: queste caratteristiche lo rendono un riso dalle eccellenti qualità, perfetto per reggere al meglio la cottura e per assorbire in maniera ottimale i condimenti.

Il Riso Carnaroli Falchi ha un tempo di cottura compreso tra i diciotto ed i venti minuti. E’ un riso eccellente per la preparazione di classici risotti: il risotto alla milanese con l’ossobuco, ad esempio, da servire con un buon Monica di Sardegna DOC come il Karel, oppure il risotto ai frutti di mare, da gustare con un bel calice di Vermentino di Gallura DOCG Superiore l’Hysony di Pedra Majore.

La scheda del produttore non è ancora disponibile.