Sapa di Vino Argiolas Argiolas

15,90Prezzo web

Esaurito

  • Tipologia

    Marmellate e Confetture

  • Origine

    Serdiana (CA)

  • Formato

    250 gr

  • Abbinamenti

    Dolci di Frutta Secca, Formaggi a Crosta Fiorita, Formaggi Stagionati

Caratteristiche

  • Nome completo

    Sapa di Vino Argiolas - Argiolas

  • Ingredienti

    Sapa d'Uva

  • Conservazione

    12 mesi dalla data di confezionamento

Descrizione e abbinamenti

Sapa di Vino Argiolas è un prodotto gastronomico che l’azienda Argiolas propone in un’elegantissima confezione, dedicata ai gourmant più raffinati ed esigenti. La sapa o saba – detta volgarmente anche miele d’uva –  è un prodotto tradizionale della gastronomia isolana che la Sardegna condivide con regioni come l’Emilia Romagna e le Marche: ottenuto dal mosto d’uva cotto, costituisce sia un ingrediente insostituibile di tante ricette, sia una preparazione da utilizzare per arricchire di gusto formaggi e dolci tipici.

Argiolas nel proporci questo prodotto ha ripreso una tradizione sarda antichissima, che si perde nella notte dei tempi: in Sardegna la sapa è un’ingrediente tradizionale, prodotto spesse volte a livello domestico dalle famiglie e conservato in tipici bottiglioni da due litri, ed utilizzato in particolare maniera alla vigilia della Settimana Santa, per la preparazione di dolci come i pappassini, su pani ‘e saba o le tiliccas, dolci tipici del Logudoro e del Goceano simili alle caschettes di Belvì ma con il ripieno di sapa anziché di miele e nocciole.

L’azienda di Serdiana, per produrre la sua Sapa di Vino Argiolas, utilizza mosti di grande qualità ottenuti da uve attentamente selezionate. Il mosto viene sottoposto a cottura lenta a fuoco diretto. Una volta arrivato ad ebollizione, il mosto cuoce lentamente per dieci dodici ore, in maniera da perdere parte dell’acqua e subire una sorta di caramellizzazione degli zuccheri, raggiungendo il tipico colore ambra scuro, quasi tonaca di frate, e una consistenza mielosa.

La Sapa di Vino Argiolas si presenta come un liquido di colore scuro, tra l’ambra ed il mogano, con piacevoli riflessi rossastri, di grande viscosità. Al naso regala sensazioni di caramello, di vino cotto e di spezie intense, di cotognata e cioccolato. Al gusto è di grande intensità e persistenza, piacevolmente dolce, assai morbida e suadente, con un finale tendenzialmente amarognolo.

La Sapa di Vino Argiolas può essere utilizzata per accompagnare formaggi stagionati di grande intensità, come il Pecorino di Sardegna DOP o il Fiore Sardo dei Pastori DOP, dolci come le sebadas, al posto del miele o dello zucchero, sulle formagelle, sulla macedonia o per guarnire un delizioso gelato al fior di latte. Un nostro consiglio è quello di realizzare un gustoso e semplicissimo dessert con una coppetta riempita di ricotta vaccina su cui lasciar cadere un’innaffiata di Sapa di Vino Argiolas!

Argiolas

Cantina Argiolas è forse l'azienda vitivinicola più famosa dell'isola, vero simbolo incarnante lo spirito della Sardegna grazie al lavoro condotto con grande professionalità nell'arco di un secolo dalla famiglia, e al successo di etichette come il Costamolino, il Costera e il Turriga, rosso per antonomasia dell'isola, vero mito di eleganza e struttura, presente in tutte le carte dei migliori ristoranti del mondo!

Approfondisci