755 IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2019Cantina Jankara
41,90€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
755 IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2019 - Cantina Jankara
Uvaggio
Uve autoctone a bacca rossa
Gradazione
16%
Temperatura di servizio
16-18 °C
Descrizione e abbinamenti
755 è una delle due etichette che la cantina Jankara produce nella propria tenuta di Mamoiada: un IGT Isola dei Nuraghi Rosso prodotto da un blend di uve a bacca rossa e maturato in pregiate barrique francesi, di grandissima eleganza e longevità. Il nome fa riferimento all‘altitudine a cui si trovano i vigneti: settecentocinquantacinque metri sul livello del mare per l’appunto. Mamoiada è uno dei comuni più alti della Sardegna – secondo solo a Fonni e a Desulo – ed insieme a Jerzu e ad Orgosolo quello dove la viticoltura è a maggior quota. La produzione del 755, a causa delle rese bassissime delle uve per ettaro – mezzo chilogrammo! – è davvero limitata: poco più di duemila bottiglie.
755 nasce quindi da vigneti allevati in parte ad alberello e in parte a controspalliera con potatura a guyot, da cinque diverse cultivar – in parte regionali, in parte nazionali come il sangiovese, in parte intenrazionali come l’alicante, il cabernet sauvignon ed il syrah – su un suolo di natura granitica, minerale e a carattere acido, interessato da un clima più rigido rispetto al resto dell’isola, con ottima insolazione durante il giorno ma con brusche escursioni termiche alla sera e primavere e autunni più freschi, tali da permettere una maggiore espressione aromatica delle uve. La raccolta è rigorosamente manuale, durante il mese di Ottobre: le uve sono pigiate insieme ed avviate a fermentazione alcolica in acciaio, a temperatura controllata e con frequenti follatura.
Cantina Jankara
Cantina Jankara è una giovanissima realtà nata a Sant'Antonio di Gallura, nel cuore della Gallura, dalla passione per il mondo del vino di Renato ed Angela Spanu, volta alla valorizzazione di un territorio, la Gallura, e del suo vitigno per antonomasia, il vermentino.
Approfondisci