AD49 Vermentino di Sardegna DOC Spumante Metodo Classico 2016Sardus Pater
17,50€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
AD49 Vermentino di Sardegna DOC Spumante Metodo Classico 2016 - Sardus Pater
Uvaggio
Vermentino
Gradazione
13%
Temperatura di servizio
6-8 °C
Descrizione e abbinamenti
AD49 è il Vermentino di Sardegna DOC Metodo Classico Brut Millesimato della cantina Sardus Pater, un vino spumante rifermentato in bottiglia ottenuto esclusivamente da uve vermentino. Il nome è un riferimento alla data di fondazione della cantina: annus domini 1949.
AD49 nasce da giovani vigneti allevati a controspalliera sulle piane del basso Sulcis, al livello del mare, su terreni da disfacimento gratico, con densità di cinquemila ceppi per ettaro. La vendemmia viene effettuata a metà Agosto, quando gli acini sono ancora ricchi di acidità, fondamentale per l’ottenimento di un grande metodo classico, cogliendoli rigorosamente a mano. Trasportati in cantina, i grappoli sono avviati a vinificazione in bianco, con macerazione a freddo delle bucce in serbatoi di acciaio per dieci ore, a bassa temperatura; dopodiché l’inoculo dei lieviti garantisce la giusta fermentazione (solo alcolica, non vi è fermentazione malolattica) per l’ottenimento dei vini base da avviare a presa di spuma. Questa avviene in bottiglia, mediante lieviti selezionati, per diciotto mesi, durante i quali i lieviti consumano tutto lo zucchero e, subendo l’autolisi, restituiscono alla massa vinosa quanto sintetizzato. Ottenuto lo spumante, AD49 subisce il dégorgement, l’aggiunta del liqueur d’expédition e la posa del tappo a fungo per la messa in commercio.
AD49 brilla di un perlage fine e persistente nella flute, di una bella veste giallo paglierino con riflessi verdolini.
Al naso regala sensazioni fini di mela granny e maggiorana, miele di sulla e crosta di pane, fiori freschi e fieno.
In bocca AD49 è uno spumante fine, fresco e sapido, dal perlage persistente e gli aromi perfettamente rispondenti alle sensazioni nasali.
AD49 è uno spumante perfetto per un elegante aperitivo, da accompagnare con fritture di fiori di zucca ripieni di acciuga e mozzarella, o con dell’ottimo prosciutto crudo di lunga stagionatura. A tavola lo accompagneremo con un flan di zucchine su crema di gorgonzola e noci, o a un filetto di ombrina in crosta di pistacchi e mandorle.
Sardus Pater
Sardus Pater è la Cantina Sociale di Sant'Antioco, una delle più importanti del sud est sardo e una delle più antiche. Fu infatti fondata nel lontano 1949 e da subito ha legato la sua vicenda alla valorizzazione di una delle più importanti ed apprezzate cultivar del patrimonio ampelografico sardo, il carignano, vitigno che ha trovato nei terreni sabbiosi del Sulcis un contesto ideale nel quale prosperare e permettere la produzione di rossi generosi, strutturati, morbidi e di grandissima sapidità.
Approfondisci