Ajana IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2017Ferruccio Deiana
37,00€ 34,50€Prezzo web
Tipologia
Vino Rosso
Origine
Settimo San Pietro (CA)
Formato
750 ml
Abbinamenti
Cacciagione da Pelo, Cacciagione da Piuma, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi Piatti al Tartufo, Secondi al Tartufo
Caratteristiche
Nome completo
Ajana IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2017 - Ferruccio Deiana
Uvaggio
Uve autoctone ed internazionali a bacca rossa
Gradazione
15%
Descrizione e abbinamenti
Ajana è l’etichetta di punta dell’azienda vitivinicola Ferruccio Deiana, un IGT Isola dei Nuraghi Rosso ottenuto da uve autoctone a bacca rossa e da una buona dose di cabernet sauvignon, ed elevato in pregiate barrique di rovere francese. Si tratta di un rosso che esce dagli schemi convenzionali dell’enologia isolana, per seguire il filone aperto da grandi vini come Turriga e Barrua.
Ajana nasce da un vigneto di quattro ettari e mezzo noto come Buxera, in località Su Leunaxi, nelle campagne di Settimo San Pietro, esposto a nord est e allevato a spalliera con potatura a guyot. Tale vigneto insiste su un terreno calcareo, costituito da ghiaia e ciottoli, a centottanta metri sul livello del mare. Il clima in questa parte della provincia di Cagliari è particolarmente mite, con estati soleggiate e siccitose e inverni miti e poco piovosi, e le escursioni termiche non sono particolarmente elevate; i vigneti però beneficiano dei forti venti di maestrale che soffiano costanti durante tutto l’anno, contribuendo a preservare la salute delle piante, e delle brezze che spirano dal mare cariche di sale. La vendemmia viene condotta rigorosamente a mano, tra la terza decade di Settembre e la prima di Ottobre, a seconda dei giusti momenti di maturazione delle uve. I grappoli vengono rapidamente trasportati in cantina, selezionati e sottoposti a diraspatura e pigiatura soffice, con macerazione delle bucce nel mosto per due settimane circa alla temperatura di circa 23°C con rimontaggi ogni sei ore. Una volta ultimata la vinificazione, Ajana matura per diciotto mesi in pregiate barrique di rovere francese, prima dell’affinamento finale in bottiglia della durata di dieci mesi e della messa in commercio.
Ajana riluce nel calice ruotando opulento, rosso rubino tendente al granato intenso ed impenetrabile.
Al naso regala sensazioni mature, complesse ed evolute di fiori rossi appassiti, di viole, di confettura di frutti di bosco e prugne sottospirito, di sottobosco e spezie dolci come la cannella e la vaniglia.
In bocca Ajana è un rosso di grande struttura, contraddistinto da un buon tenore alcolico e da grande morbidezza, sapido e fresco, dai tannini elegantemente torniti, equilibrato nelle parti morbide ed in quelle dure. Il sorso è pieno, di corpo, di grande intensità, persistenza e finezza.
Ajana è un rosso da stappare per le grandi occasioni, da accostare a tavola a grandi formaggi come Parmigiano Reggiano DOP Vacche Rosse trentasei mesi o Bitto DOP d’annata, con primi come tagliolini al ragoût di piccione e tartufo nero, a secondi intensi e complessi come filetto di capriolo in salsa di mirtilli.