Albori di Lampata IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2015Capichera
270,00€ 247,00€Prezzo web
Esaurito
Tipologia
Vino Rosso
Origine
Arzachena (OT)
Formato
750 ml
Abbinamenti
Cacciagione da Pelo, Cacciagione da Piuma, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi Piatti al Tartufo, Primi Piatti di Terra, Secondi al Tartufo
Caratteristiche
Nome completo
Albori di Lampata IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2015 - Capichera
Uvaggio
Syrah
Gradazione
14,5%
Temperatura di servizio
18-20 °C
Descrizione e abbinamenti
Albori di Lampata IGT Isola dei Nuraghi Rosso è l’ultimo prodotto della cantina Capichera, il vino più esclusivo che l’azienda abbia prodotto, sia per numero di bottiglie, sia per il prezzo, nato dall’intuizione di Mario e Fabrizio Ragnedda che il terroir gallurese fosse ideale per il syrah, capace di esprimere questo vitigno in modo nuovo ed unico.
Albori di Lampata nasce da una selezione di uve syrah vinificate in purezza, provenienti da piccolissime parcelle possedute dall’azienda ad Arzachena e a Palau, sui terreni di origine granitica tipici della costa gallurese, capaci, grazie alla ricchezza in microelementi minerali – specie potassio – ed alla tendenza acida e subacida, di regalare vini non solo freschi e sapidi, ma soprattutto fini e di grande longevità: carattere questo tipico dei vini di Capichera, capaci di invecchiare per decenni mantenendo inalterata la loro bontà, sia che si parli di rossi sia che si parli di bianchi. Dopo la raccolta delle uve, queste vengono diraspapigiate e le vinacce lasciate a macerare con il mosto per tre settimane, durante le quali si svolge la fermentazione alcolica: il vino così ottenuto viene elevato in pregiate barriques di rovere francese e in botti grandi, dove sosta per dodici mesi.
Albori di Lampata si presenta nel bicchiere con una splendida veste rosso rubino impenetrabile, impreziosita da sfumature violacee sull’unghia: carattere peculiare questo del syrah, contraddistinto da un colore acceso, giovane ed impenetrabile, specie se ottenuto da un terreno a forte componente acida.
Al naso Albori di Lampata rivela note intense, complesse e fini di frutti a bacca nera come le more, di amarene, sbuffi floreali di viola, e note più sottili e preziose di liquirizia, pepe nero e cannella.
In bocca Albori di Lampata è un vino di grande complessità e struttura, equilibrato nelle componenti dure – una viva freschezza, un tannino finissimo e perfettamente tornito dalla sosta in legno, una sapidità da manuale, che non passerà inosservata al più smaliziato degustatore – e in quelle morbide – grande dotazione in glicerolo e ricchezza alcolica. Gli aromi, che richiamano al mirto e alla macchia mediterranea, tornano intensi e persistenti in bocca, garantendo un assaggio di grande finezza.
Albori di Lampata è un vino di grandissimo pregio, da stappare nelle occasioni più esclusive, ed accostare ai piatti più raffinati e preziosi: nido di pappardelle al ragù di capriolo, miele e tartufo, ad esempio, o col pasticcio di fagiano al tartufo bianco.
Capichera
Capichera è forse la più importante azienda vitivinicola della Gallura e una delle più famose nell'isola: non certo per la mole di vino prodotto, ma per la qualità dei suoi prodotti, il potenziale di invecchiamento dei suoi bianchi - in certe annate addirittura di venti o trent'anni - e la quotazione e il successo dei suoi vini in tutto il mondo. Un nome e un simbolo, quello di Coddu Ecchju, riportato in ogni sua etichetta.
Approfondisci