Aldiola IGT Colli del Limbara Passito 2008Cantina Sociale del Vermentino di Monti

14,50Prezzo web

Esaurito

  • Tipologia

    Vino Dolce

  • Origine

    Monti (OT)

  • Formato

    375 ml

  • Abbinamenti

    Dolci a Pasta Lievitata, Dolci di Frutta Secca, Formaggi a Crosta Fiorita, Formaggi Erborinati, Torte e Piccola Pasticceria

Caratteristiche

  • Nome completo

    Aldiola IGT Colli del Limbara Passito 2008 - Cantina Sociale del Vermentino di Monti

  • Uvaggio

    Uve autoctone a bacca bianca

  • Gradazione

    15,5%

  • Temperatura di servizio

    12-14 °C

Descrizione e abbinamenti

Il vino Aldiola IGT Colli del Limbara Passito è il bianco dolce della Cantina Sociale del Vermentino di Monti, ottenuto da una tipica cultivar a bacca bianca della Gallura non aromatica e maturato in piccoli fusti di legno.

Le uve dell’Aldiola nascono dai vigneti allevati sui terreni da disfacimento granitico delle colline di Monti, ad un’altitudine compresa tra i 300 ed i 450 metri sul livello del mare. Un territorio, questo, di gran qualità sia per la composizione del suolo sia per il clima, temperato ma beneficiante delle buone escursioni termiche tra il giorno e la notte, tali da garantire la ricchezza aromatica delle uve. Una volta raccolte, queste vengono portate in cantina e qui, dopo un’accurata selezione, sottoposte a pressatura soffice ed il mosto fiore avviato alla vinificazione in contenitori a temperatura controllata. Ottenuto un vino con un giusto residuo zuccherino, questo viene fatto maturare per dodici lunghi mesi in barrique di rovere francese, per incrementare la morbidezza, l’eleganza, la struttura e la complessità gusto olfattiva del passito.

Aldiola si presenta nel bicchiere con una roteazione opulente, a causa del grado alcolico, della ricchezza in glicerolo e della struttura importante, ed una bella veste giallo dorato carica e brillante, con sfumature ancora paglierine.

Al naso Aldiola regala sensazioni nette e suadenti di frutta a pasta bianca cotta e di agrumi nobili come il pompelmo rosa, di miele e di frutta secca come le noci, di fiori appassiti, di legni e spezie dolci come la vaniglia.

In bocca è un passito morbido e sobriamente dolce, di grande struttura considerata anche l’età e la tipologia di produzione, ma ravvivato da una certa freschezza ed una piacevole sapidità frutto dei particolari terreni dove nasce questo vino. Aldiola è un passito equilibrato ed elegante, con aromi fini, intensi e persistenti.

Oltre ad essere un piacevole vino da meditazione, magari da sorseggiare sfogliando le pagine del proprio libro preferito, Aldiola si accompagna perfettamente ai dolci della tradizione sarda: le bucconettes, ad esempio, gustosi bon bon alle noci e nocciole aromatizzate al mirto tipiche di Belvì, o alle caschettes, i dolci tradizionali della sposa dello stesso paese barbaricino. O anche con una fragrante torta alle pere e le mandorle!

Cantina Sociale del Vermentino di Monti

La Cantina Sociale del Vermentino di Monti è una delle più importanti realtà galluresi e una delle più grandi aziende cooperative dell'isola: il suo nome è legato indissolubilmente a quello del Funtanaliras, Vermentino di Gallura DOCG per antonomasia, e al vitigno di cui porta il nome, elaborato in tutte le forme possibili, dallo spumante al passito, passando per il bianco di pronta beva e quello strutturato.

Approfondisci