Alghero Torbato Spumante Brut Alghero DOC Torbato Spumante (non millesimato)Sella e Mosca

7,90Prezzo web

25 disponibili

  • Tipologia

    Vino Spumante e Frizzante

  • Origine

    Alghero (SS)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Mare, Aperitivo, Crostacei, Fritture di Pesce, Fritture di Verdura, Pesce, Pizze e Calzoni, Primi Piatti con Verdure, Primi Piatti di Mare, Torte Salate

Caratteristiche

  • Nome completo

    Alghero Torbato Spumante Brut Alghero DOC Torbato Spumante (non millesimato) - Sella e Mosca

  • Uvaggio

    Torbato

  • Temperatura di servizio

    6-8 °C

Descrizione e abbinamenti

Alghero Torbato Spumante Brut è lo spumante di punta della cantina Sella & Mosca, un Alghero DOC Torbato Spumante evoluzione del Terre Bianche Cuvée 161 Spumante Brut, come quest’ultimo destinato esclusivamente alla grande ristorazione, enoteche e wine bar – a differenza del Terre Bianche Spumante Brut – prodotto da uve torbato mediante il metodo della rifermentazione in autoclave. Uno spumante fresco ma morbido, soave e dagli aromi fini, tra i più apprezzati in Sardegna!

Alghero Torbato Spumante Brut nasce dalle uve dei migliori ceppi di torbato delle tenute I Piani, una selezione clonale messa a punto nel corso dei decenni dall’azienda, contraddistinta da una maggiore ricchezza in acidità, e quindi più adatta alla produzione di vini base “freschi” atti al lunto processo di rifermentazione. I vigneti sono allevati a pergola sarda e a cordone speronato, con densità di impianto comrpesa tra i 2500 e i 4000 ceppi per ettaro e rese non superiori a 110 quintali. Le uve, a questo proposito, sono raccolte tra la fine di Agosto e la prima settimana di Settembre: trasportate immediatamente in cantina, sono sottoposte a pressatura soffice al fine di avere solo il meglio del mosto fiore ed il mosto avviato a vinificazione in bianco con lieviti selezionati, avendo sempre cura di tenere inalterata la catena del freddo. La cuvée dei vini base ottenuta, di cui almeno l’85% appartiene alla stessa annata di vendemmia, è contraddistinta da freschezza, leggerezza e finezza, e viene addizionata del piede de cuvée ed avviata in autoclave alla seconda fermentazione, per la presa di spuma. Lo spumante, prima di essere imbottigliato, sosta a lungo sulle scorse dei lieviti al fine di incrementare la propria struttura e la propria complessità gusto-olfattiva.

Alghero Torbato Spumante Brut  brilla nel calice giallo paglierino tenue e vivace, brioso di copiose catenelle di bollicine fini, animato da riflessi verdolini.

Al naso regala sensazioni di fiori bianchi come il caprifoglio e la fresia, note agrumate di mandarino, fruttate di pera coscia e percocca, e sensazioni di erbe aromatiche delicate come la maggiorana.

In bocca Alghero Torbato Spumante Brut è uno spumante che colpisce per certa sua morbidezza, complice un certo residuo zuccherino, fresco e minerale, delicato negli aromi e fine, davvero fine.

Alghero Torbato Spumante Brut  è uno straordinario vino da aperitivo, da solo o accompagnato da sfiziose stuzzicherie: uno spumante che sa regalare grandi emozioni anche a tavola, se accompagnato ad una fragrante frittura di verdure in pastella, ad antipasti di crostacei, a primi delicati e ricercati come tagliatelle con le capesante o secondi come lo spiedino di calamari

Sella e Mosca

Costruite nel 1903, nulla hanno perso dell’antico fascino. Qui avviene oggi l’invecchiamento dei rossi importanti, nelle tradizionali botti di pregiato rovere di Slavonia e in barriques di Allier, Nevers e Tronçais. Adiacente alla cantina storica si trova l’edificio dedicato al Marchese Emanuele Pes di Villamarina (1773-1852) ed al suo nobile casato sardo, originario della Gallura e proprietario di numerosi immobili ed attività in Sardegna, fra cui la tonnara dell’Isola Piana (Carloforte).

Approfondisci