Amentos Carignano Carignano del Sulcis DOC Passito 2019Sardus Pater
20,00€ 13,90€Prezzo web
Esaurito
Tipologia
Vino Dolce
Origine
Sant'Antioco (CI)
Formato
375 ml
Abbinamenti
Cioccolato fondente, Dolci al Cioccolato, Dolci di Frutta Secca, Formaggi Erborinati, Formaggi Stagionati
Caratteristiche
Nome completo
Amentos Carignano Carignano del Sulcis DOC Passito 2019 - Sardus Pater
Uvaggio
Carignano
Gradazione
15%
Temperatura di servizio
12-14 °C
Descrizione e abbinamenti
Amentos Carignano è, assieme all’Amentos Moscato e all’Amentos Nasco, uno dei tre vini dolci della cantina Sardus Pater, forse quello più rappresentativo perché ottenuto dall’uva più tipica di questo territorio, il carignano: un Carignano del Sulcis DOC Passito di grande struttura e nobiltà, accostabile per caratteristiche a vini come Forterosso della cantina Mesa o Antonio 100 di casa Argiolas. Amentos in sardo significa “ricordo”.
Amentos Carignano nasce dai vigneti di carignano allevati ad alberello nelle piane sabbiose dell’isola di San’Antioco, praticamente sul livello del mare. Si tratta di viti a piede franco, vecchie di ottant’anni, capaci di dare pochissimi frutti ricchissimi di sostanza, con densità tra i settemila e gli ottomila ceppi per ettaro e rese inferiori a trentacinque quintali. La vendemmia, rigorosamente manuale, viene attuata generalmente durante la seconda decade di Ottobre, quando le uve sono più ricche di zucchero ma conservano ancora una buona dotazione in acidi. Trasportate in cantina, sono sottoposte a diraspapigiatura e a macerazione a freddo delle bucce nel mosto, per quarantotto ore in contenitori di acciaio inox, alla temperatura di 12°C. La fermentazione alcolica prosegue sempre in contenitori di acciaio inox, mentre la fermentazione malolattica si svolge in barrique di rovere francese, le stesse dove Amentos Carignano matura per dodici mesi, prima dell’affinamento finale per tre mesi in bottiglia e della messa in commercio.
Amentos Carignano rifulge nel calice rosso granato traslucido, vivace e di buona consistenza.
Al naso regala sensazioni di prugne e ciliegie sottospirito, di confettura di frutti di bosco, fiori appasiti ed in particolare viole e rose, seguite da nuances balsamiche di eucalipto e piacevoli ricordi di cannella, macis e legno di ulivo.
In bocca Amentos Carignano è un passito dalla dolcezza non troppo pronunciata, riequilibrata dalla freschezza, da un piacevole tannino e da una decisa sapidità, dono del territorio che lo ha generato. Il sorso è pieno, potente dal punto di vista alcolico, dagli aromi complessi di grande finezza, intensi e persistenti.
Amentos Carignano è un vino caldo e complesso, quasi un vino da meditazione, quindi perfetto per un piacevole momento di introspezione. A tavola, accompagna perfettamente dolci tradizionali sardi, quelli intensi e strutturati e quelli al cioccolato, come i papassini o la Torta Sacker, ma anche i formaggi, quelli più strutturati e piccanti per cui un rosso secco di grande struttura non basta – il Fiore Sardo dei Pastori DOP o il Castelmagno DOP, ad esempio – o quelli erborinati come il Saint-Agur o certi erborinati caprini di recente produzione in Sardegna.
Sardus Pater
Sardus Pater è la Cantina Sociale di Sant'Antioco, una delle più importanti del sud est sardo e una delle più antiche. Fu infatti fondata nel lontano 1949 e da subito ha legato la sua vicenda alla valorizzazione di una delle più importanti ed apprezzate cultivar del patrimonio ampelografico sardo, il carignano, vitigno che ha trovato nei terreni sabbiosi del Sulcis un contesto ideale nel quale prosperare e permettere la produzione di rossi generosi, strutturati, morbidi e di grandissima sapidità.
Approfondisci