Amentos Nasco Nasco di Cagliari DOC 2011Sardus Pater
9,90€Prezzo web
Esaurito
Caratteristiche
Nome completo
Amentos Nasco Nasco di Cagliari DOC 2011 - Sardus Pater
Uvaggio
Nasco
Gradazione
12%
Temperatura di servizio
12-14 °C
Descrizione e abbinamenti
Amentos Nasco è uno dei tre vini dolci della cantina Sardus Pater, un Nasco di Cagliari DOC Dolce, bianco come Amentos Moscato ma più sobrio nell’aromaticità e per certi versi rappresentativo della cultura enologica sarda: il nasco è un antica cultivar che sino alla fine dell’Ottocento ebbe grande diffusione in Sardegna, utilizzata per la produzione di grandi vini da dessert, dimenticata per decenni durante in Novecento e tornata incredibilmente sotto la lente della critica enologica sin dai primi anni del nuovo secolo con grandi prodotti, sia dolci come Angialis di Argiolas o Latinia di Santadi, sia secchi come il Montesicci o Iselis Bianco. Amentos in sardo significa “ricordo”.
Amentos Nasco nasce dai vigneti di nasco allevati ad alberello nelle piane sabbiose dell’isola di San’Antioco, praticamente sul livello del mare. Si tratta di viti a piede franco, più giovani rispetto a quelle del carignano – soli cinque anni di età – con densità tra i settemila e gli ottomila ceppi per ettaro e rese inferiori a trentacinque quintali. La vendemmia, rigorosamente manuale, viene attuata generalmente durante la terza settimana di Settembre, quando le uve sono più ricche di zucchero e di aromi ma conservano ancora una buona dotazione in acidi. Trasportati in cantina, i grappoli sono sottoposti a diraspapigiatura ed il mosto lasciato a macerare a freddo con le bucce per quarantotto ore, in contenitori di acciaio inox alla temperatura di 12°C, al fine di una migliore estrazione delle sostanze aromatiche. La fermentazione alcolica posegue in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata fino all’equilibrio desiderato tra zuccheri ed alcool, e a quel punto viene mutizzato. Amentos Nasco prosegue la maturazione sempre in contenitori di acciaio inox (non svolge fermentazione malolattica), prima dell’affinamento finale di tre mesi in vetro.
Amentos Nasco rifulge nel calice con una sontuosa veste ambrata dalle calde tonalità giallo oro, opulente alla roteazione.
Al naso è un passito intenso e complesso, il cui bouquet riporta alla memoria frutta disidratata come albicocche e pere e secca come le nocciole e le mandorle, miele di zagara, scorze d’agrumi candite, fiori appassiti e spezie come zafferano e pepe bianco e sensazioni quasi muschiate.
In bocca Amentos Nasco è un vino strutturato, morbido e dolce, dal sorso scorrevole dotato ancora di una buona freschezza e di una decisa sapidità, dall’aroma intenso e di lunga persistenza.
Amentos Nasco è un vino dolce da meditazione, che a fine pasto può accompagnare sia certi dolci della tradizione isolana – la sebadas, ad esempio, o le pardule – sia dolci dal carattere più internazionale come torta all’ananas, sia formaggi a crosta fiorita – come l’Écorce de sapin – o erborinati – come il Bleu d’Auvergne.
Sardus Pater
Sardus Pater è la Cantina Sociale di Sant'Antioco, una delle più importanti del sud est sardo e una delle più antiche. Fu infatti fondata nel lontano 1949 e da subito ha legato la sua vicenda alla valorizzazione di una delle più importanti ed apprezzate cultivar del patrimonio ampelografico sardo, il carignano, vitigno che ha trovato nei terreni sabbiosi del Sulcis un contesto ideale nel quale prosperare e permettere la produzione di rossi generosi, strutturati, morbidi e di grandissima sapidità.
Approfondisci