Amur IGT Colli del Limbara Rosso 2020Tenute Olbios

18,00Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Olbia (OT)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Terra, Carni Bianche, Carni Rosse, Pollame, Primi Piatti con Verdure, Primi Piatti di Terra, Torte Salate, Vellutate, Zuppe e Minestre

Caratteristiche

  • Nome completo

    Amur IGT Colli del Limbara Rosso 2020 - Tenute Olbios

  • Uvaggio

    Muristellu

  • Gradazione

    14%

  • Temperatura di servizio

    14-16 °C

Descrizione e abbinamenti

Amur è il nuovo rosso della cantina Tenute Olbios, un IGT Colli del Limbara Rosso ottenuto da uve muristellu, cultivar che recentemente, attraverso le analisi del DNA, è stata messa in diretta relazione con la vite selvatica sarda, quasi si trattasse di addomesticamento di quest’ultima in epoca arcaica. L’enologa e proprietaria dell’azienda, Daniela Pinna, ha con questa etichetta inteso valorizzare, attraverso il lavoro in vigna ed in cantina, le caratteristiche di freschezza, frutto e piacevolezza di veba di questo vitigno.

Amur nasce dai vigneti allevati a controspalliera nelle campagne tra Olbia e Loiri Porto San Paolo, a poca distanza dal mare e dalla meravigliosa Isola di Tavolara. Si tratta di un terroir perfetto per la produzione di vini primeggianti per finezza, eleganza e buona predisposizione all’invecchiamento, grazie ad un suolo prodotto dal disfacimento dei locali graniti e contraddistinto da una piccola frazione argillosa, capace di conferire buona freschezza e sapidità alle uve, e ad un clima mite e rinfrescato alla sera dalle brezze che fresche spirano dal mare, cariche di sali marini. I trattamenti in vigna sono ridotti al minimo indispensabile, e si limitano per lo più all’uso del rame e dello zolfo. Una volta giunte a maturazione, intorno alla seconda decade di Settembre, le uve sono raccolte a mano e trasportate in cantina dove sono sottoposte a vinificazione in rosso: una delicata diraspapigiatura anticipa la fermentazione a temperatura controllata, condotta in contenitori in acciaio inox termocondizionati. Ultimata la fermentazione alcolica, Amur matura per quattordici mesi in acciaio inox, a contatto con le proprie fecce, per arricchirsi di struttura, intensità e complessità.

Amur riluce nel calice rosso rubino intenso, con marcati riflessi violacei e buona scorrevolezza alla roteazione nel calice.

Al naso esprime sensazioni intense, di piccoli frutti rossi come il ribes ed il mirtillo, di ciliegie croccanti, di fiori come il ciclamino, sensazioni di mentuccia, di timo e di grafite.

In bocca Amur è un rosso intenso e fresco, dal sorso scorrevole ma non blando, quasi succoso, un tannino contenuto ed una piacevole persistenza.

Amur è un rosso che all’aperitivo si presta ad accompagnare salumi grassi e saporiti come la finocchiona, il norcino, la testa in cassetta, e formaggi come l’Asiago DOP e le olive sciacciate. A tavola potremmo suggerire l’abbinamento con un piatto succulento, grasso e speziato come la terrina rustica di maiale e frutta secca, involtini di vitello con prosciutto e formaggio, lo sformato di cavolfiore.

Tenute Olbios

Tenute Olbios è una giovane realtà vitivinicola posta tra Olbia e Loiri Porto San Paolo, giudata da una valente agronoma ed enologa, Daniela Pinna, impegnata nella valorizzazione del principale vitigno locale, il vermentino, attraverso il connubio tra tradizione, modernità ed eleganza: il frutto principale è Lupus in Fabula, un bianco elegante, fine e minerale.

Approfondisci