Anastasia Brut Vino Spumante di Qualità Metodo CharmatIl Nuraghe - Cantina Sociale di Mogoro

10,50Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Spumante e Frizzante

  • Origine

    Mogoro (OR)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Mare, Aperitivo, Carne, Crostacei, Formaggi Freschi, Fritture di Pesce, Fritture di Verdura, Frutti di Mare, Molluschi, Pesce, Pizze e Calzoni, Primi Piatti con Verdure, Primi Piatti di Mare, Torte Salate

Caratteristiche

  • Nome completo

    Anastasia Brut Vino Spumante di Qualità Metodo Charmat - Il Nuraghe - Cantina Sociale di Mogoro

  • Uvaggio

    Semidano

  • Gradazione

    12%

  • Temperatura di servizio

    6-8 °C

Descrizione e abbinamenti

Anastasia Brut è uno degli spumanti della Cantina Sociale di Mogoro Il Nuraghe, un Vino Spumante di Qualità Metodo Charmat Brut ottenuto da uve autoctone a bacca bianca del territorio, e rifermentato in autoclave. Il nome, esattamente come per l’Anastasia, è un omaggio a Sant’Anastasia, un sito archeologico nuragico con pozzo sacro sito nelle campagne di Sardara, centro poco distante da Mogoro.

Anastasia Brut nasce da vigneti allevati a controspalliera nelle campagne di Mogoro, su suoli di natura calcarea, sciolti e profondi, capaci per tali caratteristiche di sviluppare mosti acidi e di buona mineralità, perfetti per la spumantizzazione. Anche il clima delle colline mogoresi si presta meglio rispetto a quello costiero per questo scopo: inverni miti e freschi ed estati calde temperate dalle brezze saline spiranti dal mare, contraddistinte da buone escursioni termiche tra il giorno e la notte, condizione ideale per delle uve ricche di aromaticità. La vendemmia viene anticipata rispetto alla naturale epoca di maturazione delle uve, al fine di avere una minore ricchezza in zuccheri e una maggiore resa in acidità. Colti manualmente e posti in piccole cassette, i grappoli sono rapidamente trasportati in cantina e pressati: il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per qualche ora, al fine di incrementare la propria ricchezza aromatica. La prima fermentazione viene intramente svolta in contenitori di acciaio inox, mediante l’inoculo di lieviti selezionati; una volta ottenuto il vino base, questo viene avviato ad una lenta presa di spuma, attraverso l’inoculo di lieviti atti alla rifermentazione in autoclave (metodo Martinotti o charmat).

Anastasia Brut rifulge nel calice di preziose catenelle di bollicine che si dilungano su una massa giallo paglierino tenute con riflessi verdolini.

Al naso esprime freschezza e finezza, profumi floreali che ricordano il caprifoglio, la frutta a pasta bianca come la mela Granny, le erbe aromatiche e un lieve ricordo di crosta di pane.

In bocca Anastasia Brut è appena morbido – merito di un sapiente dosaggiofresco e sapido, brioso di anidride carbonica, dall’aroma elegante e di buona persistenza.

Anastasia Brut è uno spumante perfetto per un aperitivo fine e disimpegnato, reso magari indimenticabile da una tempura di ingredienti antichi, la frittura di fiori di glicine e di sambuco. A tavola darà il meglio di sé con le linguine con fiori zucca, zucchine e ricotta, con il flan di asparagi, con il filetto di triglia con i pomodorini.

La scheda del produttore non è ancora disponibile.