Anghelu Ruju con cassettina in legno Alghero DOC Liquoroso Riserva 2005Sella e Mosca

43,00Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Alghero (SS)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Dolci a Pasta Lievitata, Formaggi Stagionati

Caratteristiche

  • Nome completo

    Anghelu Ruju con cassettina in legno Alghero DOC Liquoroso Riserva 2005 - Sella e Mosca

  • Uvaggio

    Cannonau

  • Gradazione

    18%

  • Temperatura di servizio

    18-20 °C

Descrizione e abbinamenti

Anghelu Ruju è uno dei prodotti più rappresentativi della cantina Sella & Mosca, vero fiore all’occhiello dell’azienda algherese e vanto per la Sardegna intera: un Alghero DOC Liquoroso Riserva ottenuto da uve cannonau appassite al sole, fortificato esattamente come avviene con il Porto o il Madeira. Un vino unico nel panorama enologico isolano, accostabile esclusivamente al Festa Noria della Cantina Sociale di Santadi.

Anghelu Ruju nasce dai vigneti di cannonau posseduti dall’azienda nelle proprie tenute. Solo i migliori grappoli vengono selezionati e, una volta tagliati – a perfetta maturazione delle uve, tra la seconda e la terza settimana di Settembre, quando il patrimonio in acidi è ancora alto – vengono accuratamente disposti su telai di canne esposte al sole per quindici-venti giorni, sollevate dal suolo in maniera da garantire un’ottimale ventilazione e ricoperti la notte o in caso di maltempo. Una volta appassite, le uve vengono vinificate in rosso, con una fermentazione che dai 18°C aumenta sino a 28°C. Consumati i due terzi dello zucchero, viene abbassata repentinamente la temperatura per inibire l’attività dei lieviti, in maniera tale da permettere un residuo zuccherino finale di 90 gr per litro ed un titolo alcoolometrico naturale tra il 12% ed il 13%. L’Anghelu Ruju, a questo punto, matura in acciaio fino alla primavera, quando si procede con la fortificazione per portare la concentrazione fino al 19%. Il vino viene quindi trasferito in grandi botti di rovere, dove matura per diversi anni al fine di incrementare struttura, morbidezza e complessità gusto-olfattiva.

Anghelu Ruju rifulge nel calice con la sua veste nobile ed austera, rosso granato intenso ed impenetrabile animata da riflessi tendenti all’aranciato, viva e di grande consistenza.

Al naso regala sensazioni intense e complesse che rimandano ai fiori rossi appassiti, alle prugne sottospirito, la confettura di more, cotognata, frutta secca e piccoli frutti rossi disidratati, note eteree e speziate di noce moscata, cannella e pot-pourri, e sfumature di mallo di noce, di cuoio e di tabacco.

In bocca Anghelu Ruju è un vino alcolico, morbido e delicatamente dolce, ravvivato da tannini nobili e levigati, piacevole freschezza e sapiente sapidità. Un rosso robusto ed equilibrato, dagli aromi fini di grandissima intensità e persistenza.

Anghelu Ruju è uno straordinario vino da meditazione, tra i migliori dell’isola, ricco di personalità. Può accompagnare perfettamente formaggi intensi e dagli aromi persistenti, difficilmente abbinabili con altri vini, come gli erborinati – l’Ovinfort ad esempio, straordinario erborinato di latte pecorino, o il Froriu, erborinato caprino prodotto dalla Cooperativa Pastori di Dorgali – o come il Fiore Sardo dei Pastori DOP. Oppure, con i tipici dolci della settimana santa sarda, quali i pappassini o il pane di sapa.

Sella e Mosca

Costruite nel 1903, nulla hanno perso dell’antico fascino. Qui avviene oggi l’invecchiamento dei rossi importanti, nelle tradizionali botti di pregiato rovere di Slavonia e in barriques di Allier, Nevers e Tronçais. Adiacente alla cantina storica si trova l’edificio dedicato al Marchese Emanuele Pes di Villamarina (1773-1852) ed al suo nobile casato sardo, originario della Gallura e proprietario di numerosi immobili ed attività in Sardegna, fra cui la tonnara dell’Isola Piana (Carloforte).

Approfondisci