Aristanis Vino Spumante di Qualità Metodo Classico (non millesimato)Cantina Sociale della Vernaccia di Oristano

12,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Spumante e Frizzante

  • Origine

    Oristano (OR)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Aperitivo, Crostacei, Fritture di Pesce, Fritture di Verdura, Pesce, Pizze e Calzoni

Caratteristiche

  • Nome completo

    Aristanis Vino Spumante di Qualità Metodo Classico (non millesimato) - Cantina Sociale della Vernaccia di Oristano

  • Uvaggio

    Uve autoctone a bacca bianca

  • Gradazione

    12%

  • Temperatura di servizio

    6-8 °C

Descrizione e abbinamenti

Aristanis è lo Spumante Metodo Classico Brut Millesimato della Cantina Sociale della Vernaccia di Oristano. A differenza della gran parte degli spumanti rifermentanti in bottiglia dell’isola, questo prodotto è ottenuto per l’85% da vernaccia e solo per il 15% da vermentino. Il nome è un omaggio al nome sardo della città di Oristano: sull’etichetta campeggia la torre di San Cristoforo, uno dei due antichi ingressi principali del centro arborense e tra i simboli del capoluogo.

Aristanis nasce da vigneti allevati a guyot nella piana della bassa valle del Tirso, su terreni di origine alluvionale a medio impasto di natura argilloso-sabbiosa, aventi rese non superiori agli ottanta quintali. La raccolta delle uve viene anticipata alla terza decade di Agosto, per avere un frutto ancora ricco di acidi e povero di zuccheri: dopo la pressatura soffice dei grappoli, il mosto fiore viene illimpidito e fermentato a 15°C in contenitori di acciaio inox. L’affinamento avviene sempre in contenitori di acciaio inox, senza induzione della fermentazione malolattica. Aristanis viene quindi sottoposto alla presa di spuma, in bottiglia mediante l’aggiunta di lieviti specifici e zucchero, e una volta conclusa questa fase, le bottiglie maturano per diciotto mesi prima del dégorgement e della tappatura a fungo.

Aristanis riluce nel flûte giallo paglierino vivace e carico, luminoso e caldo, mostrando un perlage fine e persistente.

Al naso regala sensazioni piacevoli di crosta di pane appena sfornata, di fiori di mandorlo e di ginestra, timo, nocciole e mela renetta.

In bocca Aristanis è uno spumante croccante, fresco e sapido, dagli aromi fini e persistenti e il sorso pieno, animato e rinfrescato dal vivace perlage.

Aristanis è un perfetto spumante da aperitivo, versatile e non troppo ambizioso, da accompagnare con del lardo o del guanciale tagliato di fresco, o con una tempura croccante di verdure. Oppure, a tavola, con un tipico piatto della cucina oristanese: le otziadas, anemoni di mare insemolate e fritte!

Cantina Sociale della Vernaccia di Oristano

Nata nel 1953, la Cantina Sociale della Vernaccia di Oristano è la principale cooperativa dell’oristanese, che riunisce la gran parte dei produttori arborensi. Il territorio in cui si operano i conferitori è quello del Sinis e della bassa valle del Tirso: i vigneti si estendono dunque dai terreni sabbiosi ricchi di sali più vicini alle coste del Sinis, rinfrescati dallebrezze cariche di aromi marini che spirano dal Golfo di Oristano, a quelli più interni fertili per gli straripamenti del Tirso ripetutisi sino a pochi decenni fa, caratterizzati da limi e argille miste a frazioni sabbiose. Protagonisti di questa zona sono due vitigni autoctoni, il Vernaccia e il Nieddera.  

Approfondisci