Arruga Carignano del Sulcis DOC Superiore 2020Sardus Pater

23,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Sant'Antioco (CI)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Cacciagione da Pelo, Cacciagione da Piuma, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi Piatti al Tartufo, Secondi al Tartufo

Caratteristiche

  • Nome completo

    Arruga Carignano del Sulcis DOC Superiore 2020 - Sardus Pater

  • Uvaggio

    Carignano

  • Gradazione

    15%

  • Temperatura di servizio

    18-20 °C

Descrizione e abbinamenti

Arruga è il rosso più prestigioso della cantina Sardus Pater: un Carignano del Sulcis DOC Superiore, ottenuto dalle migliori uve prodotto dai soci conferitori ed elaborato per lunghi mesi in pregiate barrique di rovere francese. Arruga in sardo vuol dire viottolo, stradina; un riferimento alle mulattiere bianche di polvere che menano tra le campagne sulcitane fino alle vigne più pregiate.

Arruga nasce da alberelli allevati a piede franco sui terreni sabbiosi dell’Isola di Sant’Antioco, praticamente sul livello del mare, a poca distanza dalle coste: piante aventi in media ottant’anni di età e talvolta secolari, e una densità di sette-ottomila ceppi per ettaro e una resa massima di 35 quintali per ettaro. La vendemmia viene attuata nella quarta settimana di Settembre, a perfetta maturazione delle uve; queste, raccolte manualmente, vengono immediatamente trasportate in cantina e qui sottoposte a diraspapigiatura per la vinificazione in rosso. La fermentazione alcolica si svolge in contenitori di acciaio inox, e dura quindici giorni; conclusa questa fase, Arruga svolge la fermentazione malolattica in pregiate barrique di rovere di Alliers, dove matura per dodici mesi prima di altri dodici mesi di affinamento in bottiglia.

Arruga nel calice mostra una bella veste rosso granato vivida, austera ed elegante, e grande corpo.

Al naso svela profumi complessi ed intriganti, spinti dalla potenza alcolica, che ricordano fiori rossi intensi ed in parte appassiti, frutta rossa matura ed in confettura, piccoli frutti rossi sotto spirito, sensazioni incorniciate da quelle boisée del legno e della vaniglia e da refoli salmastri.

In bocca Arruga è un rosso potente, morbido e di struttura, dove l’alcool bilancia la portentosa sapidità e i tannini ben levigati. Un rosso dal corpo più espresso rispetto all’Is Arenas della stessa cantina, accostabile per tipologia al Terre Brune e all’Aina e, per certi versi, al Malombra e al Gavino della cantina Mesa.

Arruga è un vino di grande personalità e struttura, che ben si presterà per un aperitivo elegante ed esclusivo, magari accompagnato da piccoli finger-food come crostini con crema di Parmigiano Reggiano DOP e tartufo, e per primi complessi come maltagliati al ragoût di piccione o secondi di selvaggina come fagiano in salmì alla toscana.

Sardus Pater

Sardus Pater è la Cantina Sociale di Sant'Antioco, una delle più importanti del sud est sardo e una delle più antiche. Fu infatti fondata nel lontano 1949 e da subito ha legato la sua vicenda alla valorizzazione di una delle più importanti ed apprezzate cultivar del patrimonio ampelografico sardo, il carignano, vitigno che ha trovato nei terreni sabbiosi del Sulcis un contesto ideale nel quale prosperare e permettere la produzione di rossi generosi, strutturati, morbidi e di grandissima sapidità.

Approfondisci