Assajé IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2020Capichera

39,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Arzachena (OT)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Terra, Cacciagione da Piuma, Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Pollame, Primi Piatti al Tartufo, Primi Piatti di Terra

Caratteristiche

  • Nome completo

    Assajé IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2020 - Capichera

  • Uvaggio

    Uve autoctone a bacca rossa

  • Gradazione

    14,5%

  • Temperatura di servizio

    16-18 °C

Descrizione e abbinamenti

Assajé IGT Isola dei Nuraghi Rosso è il primo rosso prodotto da Capichera il cui nome, che in gallurese significa “è già qualcosa“, si riferisce al fatto che la sperimentazione sulla vinificazione in rosso portata avanti dalla cantina aveva avuto successo.

Seguito dopo qualche anno da due rossi di maggiore struttura, il Mantenghja e l’Albòri di Lampàta, Assajé è il frutto della vinificazione di un’uva a bacca rossa autoctona tipica del sud-ovest della Sardegna e di una piccola percentuale di un blend tipico del Rodano, il syrah, che tante soddisfazioni sta dando ai viticoltori sardi – pensiamo al Malombra di Mesa, o all’Hortos della Cantina Sociale di Dorgali, dai vigneti aziendali allevati sui sabbioni granitici tra Arzachena e Palau, ricchi di sostanze minerali e di natura acida – capaci per questo di regalare vini freschi, sapidi e di grande longevità. Dopo la raccolta manuale delle uve, la selezione in cantina e la successiva pigiatura, il mosto macera e fermenta a contatto con le bucce per tre settimane, in contenitori d’acciaio: una volta ottenuto, il vino viene elevato per dodici mesi in barrique, per incrementarne la finezza, la complessità degli aromi e dei profumi e la morbidezza.

Assajé si presenta nel calice con uno stupendo rosso rubino intenso ed impenetrabile – tipico dei vitigni utilizzati – arricchito da sfumature violacee nell’unghia, e mostrandosi come un vino di grande consistenza.

Al naso Assajé rivela un bouquet meno evoluto rispetto a quello del fratello maggiore – a causa di una scelta stilistica, non certo di una carenza di qualità! – composto da frutti neri come la mora e il mirto, da ciliegie sotto spirito, balsamici di eucaliptus, speziati e di cacao, e lievi sbuffi salmastri, frutto del particolare terroir e della vicinanza con il mare smeraldino di Porto Cervo.

In bocca Assajé è un vino dove eleganza e beveribilità si fondono perfettamente, grazie ad una struttura non troppo espressa, alla freschezza e alla sapidità, rinvigorito da una fine tannicità, addolcito dal buon grado alcolico e da una certa morbidezza. Il sorso è pulito, fine, intenso e persistente.

Assajé è un vino elegante, che si presta ad accompagnare le cene più eleganti ma anche quelle più informali. Da provare con il coq au vin, con le quagliette al cartoccio di porri e balsamico o aromatizzate con foglie di mirto, o perché no, con una piacevolissima tagliata di manzo rucola, grana e balsamico!

Capichera

Capichera è forse la più importante azienda vitivinicola della Gallura e una delle più famose nell'isola: non certo per la mole di vino prodotto, ma per la qualità dei suoi prodotti, il potenziale di invecchiamento dei suoi bianchi - in certe annate addirittura di venti o trent'anni - e la quotazione e il successo dei suoi vini in tutto il mondo. Un nome e un simbolo, quello di Coddu Ecchju, riportato in ogni sua etichetta.

Approfondisci