Assoluto IGT Isola dei Nuraghi Bianco Dolce 2015Pala
20,50€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Assoluto IGT Isola dei Nuraghi Bianco Dolce 2015 - Pala
Uvaggio
Uve autoctone a bacca bianca
Gradazione
14%
Temperatura di servizio
12-14 °C
Descrizione e abbinamenti
Assoluto è il vino da uve stramature della cantina Pala, un IGT Isola dei Nuraghi Bianco Dolce di grande eleganza e soavità, assurto in pochi anni a grande fama al pari di altri grandi passiti della zona, come Angialis di Argiolas, ottenuto, come il passito di Pala, da una delle più tipiche cultivar a bacca bianca tradizionalmente utilizzata per i vini da dessert.
Assoluto nasce da ceppi allevati ad alberello tradizionale ed a spalliera bassa nei vigneti di Tanca S’Arai e di Is Crabilis, rispettivamente nei territori di Serdiana e Ussana, paesi confinanti adagiati nella Parteolla, regione sarda storicamente vocata per la vitivinicoltura. Le vigne, dell’età media di venticinque-trent’anni, hanno una resa media di trentacinque-quaranta quintali per ettaro – dunque molto bassa, come si conviene alla produzione di un vino passito di qualità – e sono allocati su terreni di media collina a circa 160 metri sul livello del mare, costituiti da un suolo argilloso calcareo ricco di scheletro. Un terreno ed un terroir particolarmente adatto alla produzione di vini di qualità, sia per via della particolare natura del suolo, capace di conferire mineralità, finezza e potenzialità di affinamento ai mosti, sia per il clima, temperato ma contraddistinto da buone escursioni termiche capaci di concentrare sostanze aromatiche nelle bucce degli acini. Questi sono fatti appassire naturalmente in vigna, attraverso la troncatura del capo a frutto, lasciato sulla pianta per i successivi quindici giorni. Solo a questo punto le uve sono raccolte manualmente e trasportate in cantina, dove sono sottoposte a diraspapigiatura ed il mosto lasciato a contatto con le bucce in contenitori di acciaio inox alla temperatura controllata di 20°C, per una più efficace estrazione delle sostanze aromatiche. Pressato il mosto, segue l’ultimazione della fermentazione alcolica con lieviti selezionati. Conclusa la vinificazione, Assoluto matura in contenitori di acciaio inox per sei mesi, prima dell’affinamento finale in bottiglia.
Assoluto brilla nel calice di un giallo oro particolarmente intenso, vivace e caldo, animato da riflessi ancora paglierini, e ruota opulentemente.
Al naso Assoluto regala profumi intensi e complessi che riordano il profumo delle calle, quello della frutta matura come le melecotogne, confettura di pera e albicocche disidratate, frutta secca come le mandorle e i pinoli, sensazioni nette di miele e di erbe aromatiche secche.
In bocca Assoluto è un vino caldo e morbido, dolce, contraddistinto da una piacevole freschezza e da una fine sapidità minerale. Un vino equilibrato e di buona struttura, dagli aromi fini, intensi e di grande persistenza.
Assoluto è uno straordinario vino da meditazione, capace di regalare sensazioni uniche se gustato da solo, in un piacevole momento di relax. Ma si dimostra anche un grande vino se abbinato a dolci come il tortino caldo alle mele su crema al limone e rosmarino, a formaggi come il taleggio o a dolci tipicamente sardi alle mandorle come le capigliette.