Audarya Cannonau Magnum con Confezione in Legno Cannonau di Sardegna DOC 2022Audarya
35,90€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Audarya Cannonau Magnum con Confezione in Legno Cannonau di Sardegna DOC 2022 - Audarya
Uvaggio
Cannonau
Gradazione
14%
Temperatura di servizio
14-16 °C
Descrizione e abbinamenti
Audarya Cannonau Magnum è la proposta in grande formato del Cannonau di Sardegna DOC della cantina Audarya, confezionato con un elegante custodia in legno marchiata. Una riflessione su questo vitigno, il cannonau, volta alla valorizzazione del frutto e del terroir, quello di Serdiana, al fine di un vino fresco, semplice ma non scontato.
Audarya Cannonau Magnum nasce dalle giovani vigne di Is Crabilis di proprietà della cantina, nelle campagne di Ussana, allevate ad alberello e a spalliera bassa su terreni calcareo argillosi. Ottenuto esclusivamente da uve cannonau, vitigno principe del contesto ampelografico sardo, dopo la vendemmia manuale, la pigiatura e una macerazione e fermentazione delle bucce nel mosto per trenta giorni, viene fatto maturare in tini d’acciaio a contatto con le fecce fini, per incrementare la struttura e la personalità del vino e, allo stesso tempo, per preservare al massimo le caratteristiche del vitigno:
Di un bel colore rosso rubino intenso, animato da riflessi violacei, Audarya Cannonau Magnum regala al naso note intense di frutta rossa come prugne e marasche e sfumature lievemente balsamiche. Un bouquet simile a quello di vini affini per tipologia e terroir, come I Fiori Cannonau di Pala o Rentiles di Binzamanna.
In bocca Audarya Cannonau Magnum è di corpo, secco e caldo, discreta morbidezza e tanniccità: gli aromi tipici del cannonau tornano in bocca con finezza ed intensità, aiutati nella persistenza dalla fine sapidità del vino.
Audarya Cannonau Magnum è un rosso di una certa bevilità, ma di grande finezza e tipicità, che nelle assolate giornate d’estate può rappresentare un ottimo aperitivo, magari da accompagnare con tocchetti di Pecorino di Sardegna DOP semistagionato e fettine di salsiccia sarda, quella, per intenderci, con i lardelli tagliati a lama di coltello, magari aromatizzata al cannonau e finocchietto, come consuetudine nel Campidano. Oppure da servire a tavola, a corredo di un piatto di malloreddus alla campidanese!
Audarya
Audarya è la nuova realtà vitivinicola di Serdiana, centro del Parteolla storicamente vocato per la viticoltura: una cantina giovanissima la cui storia, in realtà, come le radici di una vite, affonda nei decenni del secolo scorso e coincide con la storia dei proprietari, la famiglia Pala, viticoltori da tre generazioni, profondi conoscitori della vigna e di questa terra, appassionati interpreti e produttori di vini che si pongono come cristalline riflessioni sui più importanti vitigni sardi, tra cui quelli più rappresentativi del sud della Sardegna, il nuragus e il monica.
Approfondisci