Baddedale IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2015Alba e Spanedda

12,50Prezzo web

Esaurito

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Ossi (SS)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Cacciagione da Piuma, Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi Piatti di Terra

Caratteristiche

  • Nome completo

    Baddedale IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2015 - Alba e Spanedda

  • Uvaggio

    Uve autoctone a bacca rossa

  • Gradazione

    14,5%

  • Temperatura di servizio

    16-18 °C

Descrizione e abbinamenti

Baddedale è la seconda etichetta dell’azienda Alba & Spanedda, un IGT Isola dei Nuraghi Rosso ottenuto da uve autoctone a bacca rossa e maturato in piccole botti di legno per qualche mese. Una formula simile a quella di altri vini del territorio, come il Luzzana di Cherchi, per quanto Baddedale sia di beva più fresca e immediata. Il nome di questo vino deriva dal toponimo presso il quale si trovano i vigneti.

I vigneti del Baddedale beneficiano delle ottime condizioni pedoclimatiche dei terreni del Coros: una matrice calcarea con una buona percentuale di argilla garantiscono mineralità, finezza, longevità e allo stesso tempo grassezza e tenore alcolico, mentre il clima caldo d’estate e fresco d’inverno, con buone escursioni termiche tra il giorno e la notte, assicurano la ricchezza in zuccheri e incrementano i polifenoli – tannini e antociani responsabili del colore – e la carica aromatica. Le uve sono raccolte a mano, separatamente a seconda dell’epoca di maturazione, e trasportate in cantina rapidamente vinificate in rosso, con macerazione delle bucce del mosto di circa otto-dieci giorni a temperatura controllata, in contenitori di acciaio inox. Una volta ultimata la fermentazione alcolica, Baddedale matura per sei mesi in barrique di secondo passaggio, prima dell’affinamento finale in bottiglia.

Baddedale rifulge nel calice rosso rubino intenso ed impenetrabile, con riflessi vivaci e grande consistenza.

Al naso si esprime con sensazioni intense e compatte di frutta rossa matura e sottospiritociliegie e mirtilli in primis – note mentolate e leggeri ricordi di spezie come cannella e noce moscata.

In bocca Baddedale è un rosso polposo e morbido, di buon tenore alcolico, riequilibrato nelle morbidezze dalla freschezza, da tannini gentili che legano le componenti gustative, creando un corpo piacevole, strutturato e pieno, e da una fine sapidità.

Baddedale è un rosso che a tavola accompagna perfettamente pietanze di terra della tradizione isolana, come spezzatino di capra all’aroma di ginepro o malloreddus al ragout di cinghiale e formaggi stagionati come i Pecorino di Sardegna DOC di Osilo e Nulvi.

Alba e Spanedda

Alba e Spanedda è una piccola realtà vitivinicola nata a cavallo del nuovo millennio dalla passione e dall'impegno di Sebastiano Alba e Tonino Spanedda, due amici che tra le viti del Coros hanno scoperto una comune passione: quella per la produzione del vino, in particolare per i rossi da cagnulari, vitigno smaccatamente sassarese, capace di vini di grande personalità, colore, tannino e potenziale evolutivo!

Approfondisci