Balente IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2017Carboni
18,00€ 15,50€Prezzo web
Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/dispensas.it/public_html/wp-content/themes/flatsome/woocommerce/single-product/meta.php on line 22
Caratteristiche
Nome completo
Balente IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2017 - Carboni
Uvaggio
Uve autoctone a bacca rossa
Gradazione
14,5%
Temperatura di servizio
16-18 °C
Descrizione e abbinamenti
Balente è il rosso più rappresentativo della cantina Carboni: un IGT Isola dei Nuraghi Rosso ottenuto da uve a bacca rossa tipiche del territorio – come il muristellu – dal carattere tradizionale. Il nome è un omaggio ad un concetto tipicamente sardo, la balentìa, un mix di valore, ardimento, coraggio e audacia di fronte alle difficoltà: il balente è colui che, cavallerescamente e non delinquenzialmente, dà prova di queste doti.
Balente nasce dai vigneti più soleggiati dell’azienda, allevati al alberello sui dolci declivi delle colline di Ortueri, comune nuorese facente parte del Mandrolisai, storica regione sarda nota da sempre per la bontà dei propri vini. Si tratta di vigne vecchie di cent’anni, con rese massime di cinquanta quintali per ettaro, capaci perciò di dare pochi grappoli dagli acini ricchissimi di sostanza, atti a regalare vini strutturati e generosi. La vendemmia viene attuata solitamente nella prima decade di Ottobre – le uve da cui è prodotto hanno epoca di maturazione molto simile – e gli acini una volta colti a mano sono trasportati in cantina e qui sottoposti a vinificazione in rosso, con pigiatura dei grappoli e macerazione delle bucce nel mosto a temperatura controllata e frequenti follature tradizionali delle bucce. Una volta conclusa la fermentazione alcolica, Balente matura in contenitori di acciaio – differentemente dal Balente Superiore, che matura per due ani in barriques – prima dell’imbottigliamento e l’affinamento finale in vetro.
Balente rifulge nel calice rosso rubino vivace ed intenso, impenetrabile alla luce.
Al naso esprime sensazioni di frutta rossa come marasche e prugne, confettura di mirtillo, note di bosco, di pepe nero e minerali di grafite.
In bocca Balente è un rosso dal gusto intenso, di buona persistenza ed equilibrio, dove a farla da padrone sono la secchezza, la morbidezza ed i tannini.
Balente è un rosso che si sposa alla perfezione con la cucina tradizionale dell’entroterra sardo: antipasti come fegatini di maiale al vino rosso, primi come lados orgolesi al ragoût di pecora, secondi come costolette di agnello in padella con carciofi e patate.