Bantu Cannonau di Sardegna DOC 2021Antichi Poderi di Jerzu

6,20Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Jerzu (OG)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Terra, Carni Bianche, Formaggi Freschi, Pesce, Pollame, Primi Piatti con Verdure, Primi Piatti di Terra, Torte Salate, Vellutate, Zuppe e Minestre

Caratteristiche

  • Nome completo

    Bantu Cannonau di Sardegna DOC 2021 - Antichi Poderi di Jerzu

  • Uvaggio

    Cannonau

  • Gradazione

    13%

  • Temperatura di servizio

    14-16 °C

Descrizione e abbinamenti

Bantu Cannonau di Sardegna DOC è un rosso fresco e beverino della cantina sociale Antichi Poderi di Jerzu, ottenuto da una selezione di uve cannonau del territorio comunale e limitrofo e fatto maturare in botti davvero grandi al fine di preservare tutta la freschezza del frutto.

Le uve da cui è ottenuto Bantu provengono da vigneti allevati a spalliera con potatura a guyot di circa vent’anni di età, a circa 400 metri sul livello del mare, su terreni di natura calcareo-scistosa esposti a sud-sudovest, densità di impianto di circa quattrocento ceppi e una resa massima di cento quintali. La vendemmia viene condotta a metà Settembre, quando c’è un ottimale equilibrio nelle uve tra acidi e zuccheri; una volta portate in cantina, queste vengono diraspate e pigiate e il mosto ottenuto lasciato a macerare con le vinacce per otto giorni circa in silos d’acciaio, avendo cura di eseguire follature costanti per rimettere in moto la massa e con essa i lieviti e le vinacce. Una volta attuata la fermentazione alcolica, il Bantu viene lasciato maturare prima in acciaio per dieci mesi e poi in tini di rovere di notevoli dimensioni – ben duecento ettolitri! – per sei mesi.

Bantu si presenta nel bicchiere di un bel rosso rubino, animato da riflessi ancora violacei nell’unghia che tradiscono sia la ricchezza in acidi del vino, e quindi delle uve da cui è prodotto, sia la giovinezza ricercata da parte dell’enologo.

Al naso Bantu si esprime con profumi freschi e primaverili, che rimandano a fiori rossi come il geranio e il ciclamino, alla frutta fresca come le ciliegie, le susine e la melagrana, note lievemente erbacee e un sottofondo delicatamente speziato.

In bocca Bantu è un vino che spicca per freschezza e sapidità, un corpo agile ed una discreta morbidezza ed alcolicità. Gli aromi, fini e delicati, persistono e colpisono per piacevolezza.

Bantu è il tipico cannonau da accostare ad antipasti di terra, come salame e salsiccia sarda, anche freddi come lingua in verde, oppure piatti di carne non troppo strutturati, magari di quinto quarto, come cervelletta di vitello fritta in pastella o animelle croccanti.

Antichi Poderi di Jerzu

Antichi Poderi di Jerzu è la principale cooperativa dell'Ogliastra, da anni volta alla valorizzazione della principale cultivar locale, il Cannonau, con prodotti che spaziano dai rosati ai rossi di grande struttura fino ad arrivare ai rossi passiti. 

Approfondisci