Buio Buio Carignano del Sulcis DOC Riserva 2019Mesa

25,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Sant'Anna Arresi (CI)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Cacciagione da Pelo, Formaggi Stagionati

Caratteristiche

  • Nome completo

    Buio Buio Carignano del Sulcis DOC Riserva 2019 - Mesa

  • Uvaggio

    Carignano

  • Gradazione

    14%

  • Temperatura di servizio

    16-18 °C

Descrizione e abbinamenti

Buio Buio è il Carignano del Sulcis DOC Riserva della Cantina Mesa, fratello maggiore del Buio, che a differenza del Gavino, l’altra riserva della cantina e frutto di un singolo vigneto, matura in fusti piccoli e non in botti grandi.

Buio Buio nasce da vigneti a spalliera potati a cordone speronato allevati sui terreni sabbiosi e calcareo-argillosi del basso Sulcis, suoli ricchi di scheletro, interessati dalle brezze che spirano dal mare ricche di sali minerali, caratteristica questa che contribuisce in maniera fondamentale alla sapidità dei vini ivi prodotti. Le uve, una volta giunte a perfetta maturazione tra la fine di Settembre e l’inizio di Ottobre, vengono raccolte a mano e portate in cantina, dove sono sottoposte a vinificazione in rosso. Il mosto rimane a contatto con le bucce per cira otto-dieci giorni; contestualmente, si ha la fermentazione alcolica. Questa fase è contraddistinta da frequenti rimontaggi, per permettere una migliore fermentazione. Ottenuto il vino, Buio Buio matura in parte in barriques di rovere francese per dieci-dodici mesi e in parte in vasce di cemento, prima dell’imbottigliamento e dell’affinamento finale in vetro.

Buio Buio riluce nel calice con toni rosso rubino e rosso granato, intensi, nobili ed impenetrabili.

Al naso regala sensazioni intense e complesse di frutta matura a bacca rossa, di fiori rossi come le violette ed i garofani, note balsamiche e di sottobosco e piacevoli sbuffi di spezie e legni nuovi.

In bocca, Buio Buio è un rosso strutturato, nobile e morbido, di buon tenore alcolico, rinvigorito da potenti tannini nobili, da una bilanciata freschezza e da una sapiente sapidità frutto del terroir. Il sorso è appagante e avvolgente, l’aroma indulge persistente ed intenso, e finissimo.

Buio Buio è un rosso di grande eleganza e struttura, che come aperitivo trova il suo miglior abbinamento con tocchi di formaggio stagionato e grasso, di buona intensità e persistenza, come Pecorino Sardo DOP sulcitano o di Osilo. A tavola, per si presta ad accompagnare secondi di terra importanti e persistenti, come l’arrosto di maiale alla senape o l’arrosto di vitello alle erbe.

Mesa

Una struttura candida, minimalista ed inusuale nel Sulcis Iglesiente, è accolta dolcemente dai pendii delle colline che affacciano su Porto Pino. Si staglia in mezzo al verde della macchia mediterranea e dei vigneti, da dove osserva con compiacimento il territorio che la circonda e il frutto del suo lavoro, ed è osservata con stupore e meraviglia dai tanti occhi che possono scorgerla anche da distante. Il portale e la grande parete esterna ricreano le suggestioni delle etichette dei vini Mesa. All’interno 5 mila metri articolati su tre livelli, modernissimi e strutturati secondo una logica dove uva e vino possano essere trattati con particolare riguardo, seguiti a vista nel loro percorso di lavorazione attraverso immense vetrate.

Approfondisci