Cagnulari Chessa IGT Isola dei Nuraghi Cagnulari 2019Chessa
13,60€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Cagnulari Chessa IGT Isola dei Nuraghi Cagnulari 2019 - Chessa
Uvaggio
Cagnulari
Gradazione
14%
Temperatura di servizio
16-18 °C
Descrizione e abbinamenti
Cagnulari Chessa è il rosso più rappresentativo della cantina Chessa, un IGT Isola dei Nuraghi Cagnulari fruttato e di grande personalità, contraddistinto da quel tipico retrogusto balsamico tipico del vitigno e da una grande mineralità e finezza, dono dei terreni da cui ha origine e delle sapienti mani di Giovanna Chessa, una delle più esperte enologhe del panorama vitivinicolo isolano.
Cagnulari Chessa nasce da vigneti di impianto recente, dai quindici ai venticinque anni, con rese non superiori agli ottanta quintali per ettaro, allevati a controspalliera sulle colline di Usini, a 250 metri circa sul livello del mare, e insistenti su suoli calcarei, particolarmente idonei per questo tipo di vitigno e adatti a conferire ai vini finezza e mineralità, freschezza e longevità. Le uve sono raccolte manualmente generalmente alla fine di Settembre, e rapidamente trasportate in cantina sono sottoposte a vinificazione in rosso con macerazione delle bucce del mosto per quindici giorni in contenitori di acciaio inox alla temperatura controllata di 23°C circa. I frequenti rimontaggi, mettendo in sommovimento i lieviti, favoriscono sia la fermentazione alcolica, sia una maggiore estrazione dei tannini e dei polifenoli responsabili del colore. A fermentazione ultimata, Cagnulari Chessa prosegue la sua maturazione in vasce di acciaio inox, prima dell’affinamento finale in bottiglia.
Cagnulari Chessa mostra nel calice una veste rosso rubino intensa e regale, quasi impenetrabile e contraddistinta da un’unghia violacea – aspetto tipico dei vini da uve cagnulari, cultivar ricchissima di antociani!
Al naso esprime sensazioni ficcanti di fiori come il gladiolo, di piccoli frutti rossi – more, ribes e succo di mirtilli – note speciate di pepe nero e intense sensazioni balsamiche di eucalipto e mentuccia.
In bocca Cagnulari Carpante è un rosso dalla beva scorrevole ma non banale, sapido e fresco, tannico ma equilibrato dalla sensazione pseudocalorica e dalla morbidezza: il sorso è intenso, di grande persistenza gusto-olfattiva.
Cagnulari Chessa è un rosso perfetto per un aperitivo di carattere, da associare ad un tagliere con la tipica salsiccia sarda, con salame a grana fina speziato e con formaggi grassi e dal sapore intenso come quelli da alpeggio; a tavola sarà premiato l’abbinamento con piatti di cucina quotidiana come salsiccia con patate e cipolle, con il cotechino in crosta con spinaci, con un antipasto sfizioso come i crostoni di polenta gratinati al taleggio.