Cala Silente Vermentino di Sardegna DOC 2021Cantina Sociale di Santadi
10,90€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Cala Silente Vermentino di Sardegna DOC 2021 - Cantina Sociale di Santadi
Uvaggio
Vermentino
Gradazione
13,5%
Temperatura di servizio
10-12 °C
Descrizione e abbinamenti
Cala Silente rappresenta la versione più pregiata di Vermentino di Sardegna DOC prodotta dalla Cantina Sociale di Santadi, quella ottenuta dalle uve migliori perché più ricche di sostanze aromatiche e di zuccheri, in quanto ottenute dai vigneti meglio esposti, con una maggiore densità per ettaro ed una resa inferiore per ceppo, accostabile quindi per struttura e finezza ad altri importanti prodotti isolani quali Is Argiolas della cantina Argiolas, Camminera della cantina Audarya o, per rimanere nel Sulcis, Opale della cantina Mesa.
I vigneti di vermentino del Cala Silente – a differenza del Villa Solais questa etichetta non vede in uvaggio altri vitigni, come il nuragus o lo chardonnay – insistono su terreni a medio impasto, ricchi di argilla e di sabbia, delle migliori colline sulcitane, pregiandosi delle fresche brezze cariche di sali minerali che spirano alla sera dal mare rinfrescando colli e piane e dai venti di maestrale che portano sollievo nella calura primaverile ed estiva, tenendo lontano marciumi e malattie. La vendemmia viene condotta rigorosamente a mano e a più riprese, per cogliere le uve più ricche di acidità e quelle più generose in zuccheri e sostanze apportatrici di struttura, tra i primi di Settembre e i primi di Ottobre, e i grappoli sono trasportati rapidamente in cantina; qui le uve sono ulteriormente selezionate e vinificate separatamente mediante pressatura soffice, per ottenere il più puro dei mosti fiore. I mosti sono avviati a fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox alla temperatura controllata di circa 16°C; terminata la fermentazione, Cala Silente prosegue la sua evoluzione in vasche di cemento vetrificato, dove matura a contatto delle scorze dei propri lieviti per qualche mese, in maniera tale da acquisire complessità, finezza e struttura.
Il colore del Cala Silente è un bel giallo paglierino tenue, contraddistinto da luminosi riflessi verdolini espressione della sua freschezza.
Al naso regala sensazioni fragranti e piacevoli di mela Fuji croccante, pesca tabacchiera e scorze di agrumi come il mandarino, fiori bianchi delicati come il caprifoglio ed il gelsomino, e sfumature di erbe aromatiche come la maggiorana e salsedine.
In bocca, Cala Silente è un bianco secco, fresco e decisamente minerale – caratteristica tipica dei prodotti del Sulcis! – piacevolmente morbido e di buona struttura per essere un bianco, dal sorso sottile ma appagante, equilibrato, fine e persistente.
Un profumatissimo petto di pollo aromatizzato alla senape ed erbe aromatiche, o un delicato risotto alla borragine, saranno capaci di far risaltare al meglio le doti di questo grande bianco del Sulcis!
Cantina Sociale di Santadi
Con i suoi ventimila metri quadri di area edificata e un diametro produttivo di 30 km, la Cantina Sociale di Santadi è una delle più grandi cooperative sarde, al punto tale da poter essere considerata quasi un enopolio. Una produzione rilevante non solo dal punto di vista quantitativo, ma anche da quello qualitativo: basti pensare che proprio qui, nel lontano 1984, Giacomo Tachis, padre del Sassicaia, del Solaia e del Tignanello, concepì il primo vino sardo di grande struttura maturato in pregiate barrique in perfetto stile bordolese, il Terre Brune, affermatosi negli anni come uno dei capolavori enologici dell’isola.
Approfondisci