Cannisonis Vermentino di Sardegna DOC 2014Massidda

9,90Prezzo web

Esaurito

  • Tipologia

    Vino Bianco

  • Origine

    Donori (CA)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Mare, Formaggi Freschi, Pesce, Primi Piatti con Verdure, Primi Piatti di Mare, Torte Salate, Uova e Frittate

Caratteristiche

  • Nome completo

    Cannisonis Vermentino di Sardegna DOC 2014 - Massidda

  • Uvaggio

    Vermentino

  • Gradazione

    14%

  • Temperatura di servizio

    8-10 °C

Descrizione e abbinamenti

Cannisonis è il Vermentino di Sardegna DOC della cantina Massidda, ottenuto da uve coltivate in Parteolla, regione storica della provincia di Cagliari altamente vocata per la viticoltura.

Cannisonis nasce da vigneti di vermentino allevati a spalliera con potatura a guyot nelle campagne di Donori, a pochi chilometri da Cagliari, ad un altitudine di circa duecento trenta metri sul livello del mare, su terreni da disfacimento granitico, tendenzialmente sabbiosi e leggermente argillosi: un terreno ricco di minerali e tendenzialmente acido, capace di conferire freschezza, mineralità e corpo ai vini. I vigneti del Cannisonis sono capaci di una resa di ottanta-novanta quintali per ettaro, generosa ma non eccessiva, tale da assicurare qualità al prodotto finale. Una volta giunta a perfetta maturazione, le uve sono raccolte manualmente e trasportate in cantina, dove sono sottoposte a pressatura soffice, al fine di ottenere un purissimo mosto fiore da avviare a fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox alla temperatura controllata di 16-18°C. Ottenuto il vino, Cannisonis permane nelle vasche di inox per la maturazione, prima dell’affinamento finale in bottiglia.

Un giallo paglierino intenso con riflessi verdolini anticipa profumi freschi e delicati di frutta a pasta bianca come la mela renetta, di scorze di agrumi e sentori lievemente erbacei.

In bocca Cannisonis è un bianco fresco e sapido, di media struttura, contraddistinto da aromi fini ed eleganti, di buona intensità e persistenza.

Cannisonis è un bianco perfetto per un aperitivo, accompagnato da pane carasau e prosciutto crudo o tocchi di formaggio fresco e grasso. A tavola si abbina perfettamente alla cucina di mare, ma anche alle preparazioni a base di uova o a primi piatti con le verdure, zuppe e minestre. Da provare con una vellutata di patate con cipolle rosse e guanciale, ad esempio, con le orecchiette ai broccoli, o con uova strapazzate agli asparagi!