Cannonau Corda Cannonau di Sardegna DOC 2020, 2021Antonella Corda
18,00€ 16,90€Prezzo web
Tipologia
Vino Rosso
Origine
Serdiana (CA)
Formato
750 ml
Abbinamenti
Antipasti di Terra, Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Pollame, Primi Piatti al Tartufo, Primi Piatti di Terra
Caratteristiche
Nome completo
Cannonau Corda Cannonau di Sardegna DOC 2020, 2021 - Antonella Corda
Uvaggio
Cannonau
Gradazione
14%
Temperatura di servizio
14-16 °C
Descrizione e abbinamenti
Cannonau Corda è il primo rosso prodotto da Antonella Corda, un Cannonau di Sardegna DOC gentile ed elegante allo stesso tempo, perfetta espressione di questo grande territorio.
Cannonau Corda nasce dai vigneti allevati a controspalliera con potatura a guyot nelle campagne di Serdiana, sui lievi pendii calcareo marnosi a tessitura ciottolosa – i vigneti insistono sul gretto di un fiume ormai prosciugatosi – che contraddistinguono questo territorio, con densità di 4545 piante per ettaro ed una resa non superiore agli ottanta quintali. Si tratta dei vigneti che Antonella, discendente da parte materna dalla famiglia Argiolas, ha avuto in eredità dal nonno Antonio, indimenticato fondatore della cantina di Serdiana. Quello di Serdiana è un terroir particolarmente adatto per la produzione di uve da vino: un terreno bianco di calcare ricco di minerali ed un clima temperato e mediterraneo contribuiscono alla produzione di vini fini e minerali, di cannonau dal bagaglio aromatico sobrio ma pulito ed estremamente definito, di grande eleganza. Il cannonau è un vitigno a maturazione tardiva: la raccolta delle uve avviene nell’ultima decade di Settembre e queste,
rapidamente trasportate in cantina, vengono sottoposte a vinificazione in rosso, con delicate macerazioni delle vinacce nel mosto. Ottenuto il vino, Cannonau Corda matura prima in contenitori d’acciaio e successivamente in barriques di rovere francese non tostate, al fine di acquisire maggiore struttura, eleganza e complessità.
Cannonau Corda presenta nel calice una veste rosso rubino luminosa e traslucida, animata da riflessi caldi, aspetto tipico del vitigno.
Al naso regala sensazioni fruttate di pomi rossi maturi, di ciliegie e marasche, lampone e mora e sensazioni floreali di rosa e violetta, il tutto impreziosito di raffinate sfumature legnose e di pepe bianco.
In bocca Cannonau Corda è un rosso di medio spessore, elegante nella sua struttura, fresco e minerale ma allo stesso tempo di buona morbidezza e presenza alcolica, tannini soffici, sorso intenso e di buona persistenza.
Un rosso da accompagnare a salumi di buona stagionatura, intensità e complessità, come certe salsicce sarde al finocchietto, formaggi di buona stagionatura come il Pecorino di Sardegna DOP o il Casizolu del Montiferru, primi intensi come il lados orgolesi al ragoût o secondi come sanguinaccio su puré di zucca.