Capichera Bianco IGT Isola dei Nuraghi Bianco 2020Capichera

38,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Bianco

  • Origine

    Arzachena (OT)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Mare, Crostacei, Formaggi Freschi, Pesce, Primi Piatti di Mare

Caratteristiche

  • Nome completo

    Capichera Bianco IGT Isola dei Nuraghi Bianco 2020 - Capichera

  • Uvaggio

    Uve autoctone a bacca bianca

  • Gradazione

    14%

  • Temperatura di servizio

    10-12 °C

Descrizione e abbinamenti

Capichera Bianco IGT Isola dei Nuraghi Bianco è il vino simbolo della cantina Capichera, la prima etichetta ad esser stata prodotta ed immessa sul mercato a partire dal 1980, cioè poco dopo l’acquisto, da parte della famiglia Ragnedda, dei terreni nella zona detta appunto “Capichera” – famosa per la presenza della famosa Tomba dei Giganti di Coddu Ecchiu, rappresentata in tutte le etichette dell’azienda, una delle meglio conservate dell’intera Sardegna, posta a poca distanza dai vigneti da cui si produce il Santigaìni – e dell’impianto delle vigne, prevalentemente di vermentino.

Capolavoro enologico sardo e modello per tutti i bianchi isolani, Capichera Bianco è il frutto dell’assemblaggio di vini prodotti da monovitigno da diversi singoli vigneti distribuiti nell’areale di Arzachena, caratterizzato da un terreno di origine granitica, un sabbione ricco di microelementi minerali capaci di conferire sapidità, acidità, finezza e longevità ai vini. Dopo la raccolta delle uve, rigorosamente manuale, e la loro maniacale selezione, queste vengono pressate sofficemente e il mosto fiore avviato ad una lenta fermentazione in vasche d’acciaio, alla temperatura di 18° C circa, che si protrae per quattro settimane. Capichera Bianco prosegue il suo percorso produttivo in barrique nuove e seminuove, dove evolve per cinque mesi circa prima di essere imbottigliato.

Capichera Bianco si presenta nel calice con una splendida veste giallo paglierino, animata da riflessi verdolini, che mai farebbe pensare ad un bianco evoluto in botte ma, certamente, ad un prodotto nato in una terra sana, capace di generare vini di grande freschezza e finezza.

Al naso sorprende con un bouquet primaverile, che spazia dai fiori di campo e il biancospino alla frutta fresca e tropicale come la mela golden e l’ananas, dilungandosi su profumi di erbe aromatiche – rosmarino, timo e lavanda su tutte – e su sensuali nuances di pietra focaia, che vanno facendosi più definite con il trascorrere degli anni.

In bocca Capichera Bianco è un vino dove la freschezza e la sapidità prevalgono sulle morbidezze, senza per questo compromettere l’equilibrio globale: di buona struttura, è un vino dove la finezza e l’intensità degli aromi, grazie al patrimonio salino, persiste a lungo in bocca.

Vino di grandissima personalità, Capichera Bianco è un bianco che predilige, ovviamente, la cucina di mare, e da servire a tavola in abbinamento con i piatti più raffinati: mazzancolle agli asparagi, linguine alle canocchie, oppure ombrina al cartoccio al profumo di agrumi!

Capichera

Capichera è forse la più importante azienda vitivinicola della Gallura e una delle più famose nell'isola: non certo per la mole di vino prodotto, ma per la qualità dei suoi prodotti, il potenziale di invecchiamento dei suoi bianchi - in certe annate addirittura di venti o trent'anni - e la quotazione e il successo dei suoi vini in tutto il mondo. Un nome e un simbolo, quello di Coddu Ecchju, riportato in ogni sua etichetta.

Approfondisci