Capodolce Moscato di Sardegna DOC 2021Il Nuraghe - Cantina Sociale di Mogoro

15,50Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Dolce

  • Origine

    Mogoro (OR)

  • Formato

    500 ml

  • Abbinamenti

    Dolci a Pasta Lievitata, Formaggi a Crosta Fiorita, Torte e Piccola Pasticceria

Caratteristiche

  • Nome completo

    Capodolce Moscato di Sardegna DOC 2021 - Il Nuraghe - Cantina Sociale di Mogoro

  • Uvaggio

    Moscato

  • Gradazione

    14%

  • Temperatura di servizio

    12-14 °C

Descrizione e abbinamenti

Capodolce è il vino da dessert della Cantina Sociale di Mogoro Il Nuraghe, un Moscato di Sardegna DOC Dolce ottenuto esclusivamente da uve moscato bianco: un vino dall’ottimo rapporto qualità prezzo, accostabile per tipologia a Passito di Su ‘Entu o Ternura della Cantina Sociale di Sorgono.

Capodolce nasce da vigneti allevati sulle colline intorno a Mogoro, con rese di circa 45 quintali per ettaro, su terreni calcareo-argillosi interessati da un clima sub-arido con inverni miti ed estati calde, mitigate dai forti venti di maestrale carichi di sali minerali. La vendemmia manuale viene condotta nella seconda decade di Settembre, a seguito di un lieve appassimento su pianta: i grappoli, una volta trasportati in cantina, sono rapidamente ammostati ed il mosto lasciato a contatto con le bucce per circa diciotto ore, in maniera tale da ottenere una migliore estrazione delle sostanze aromatiche dalle vinacce. Una volta sgrondato, il mosto viene avviato a vinificazione a bassa temperatura, in contenitori di acciaio inox. La fermentazione viene bloccata mediante l’inibizione dei lieviti quando il residuo zuccherino è ancora di circa 80 grammi per litro. A questo punto, Capodolce affina in piccola parte in tonneaux di rovere francese, per incrementare struttura e complessità, e per il resto in acciaio. Una volta unite le due parti, l’affinamento prosegue in bottiglia per dodici mesi prima della messa in commercio.

Capodolce rifulge nel calice giallo dorato delicato, una veste non troppo carica e luminosa, e mostra buona scorrevolezza nel calice.

Al naso regala sensazioni fresche, delicate e aromatiche del vitigno, floreali di ginestra e camomilla, frutta a pasta bianca come nespola e pesca, rosa e salvia, miele di sulla ed erbe aromatiche.

In bocca Capodolce è un vino dolce ma di buona freschezza, minerale e di buona beva, dal sorso equilibrato e piacevole.

Capodolce è un vino perfetto per un abbinamento con dolci non troppo complessi, con le fritture di Carnevale, ad esempio, come le chiacchiere cosparse di zucchero a velo, o la torta margherita o la torta alle mele.

La scheda del produttore non è ancora disponibile.