Carpante Cagnulari IGT Isola dei Nuraghi Cagnulari 2016Carpante
12,20€Prezzo web
Esaurito
Caratteristiche
Nome completo
Carpante Cagnulari IGT Isola dei Nuraghi Cagnulari 2016 - Carpante
Uvaggio
Cagnulari
Gradazione
14,5%
Temperatura di servizio
14-16 °C
Descrizione e abbinamenti
Carpante Cagnulari è uno dei due rossi più rappresentativi della cantina Carpante, un IGT Isola dei Nuraghi Cagnulari prodotto a partire dall’omonimo vitigno, tipico del territorio a sud di Sassari, il Coros, nel quale ha sede l’azienda.
Carpante Cagnulari nasce dai vigneti ad alberello di proprietà dell’azienda, adagiati sui terreni collinari delle campagne di Usini, poco più a sud di Sassari, ad un altitudine di circa 250 metri sul livello del mare, contraddistinti da una matrice calcareo-argillosa e da un microclima particolarmente congegnale per la viticoltura, per via della buona esposizione al sole ed ai venti e alle buone escursioni termiche. Un terroir, quello del Coros, capace di regalare ai vini qui prodotti mineralità e freschezza, un’ottima espressione aromatica e una buona capacità di evoluzione. Una volta raccolte, le uve sono rapidamente trasportate in cantina e qui sottoposte a diraspapigiatura: il mosto viene lasciato a contatto con le vinacce a macerare per circa otto giorni, durante i quali si ha la contemporanea fermentazione alcolica. Una volta ottenuto il vino, Carpante Cagnulari matura in contenitori di acciaio inox per alcuni mesi, prima dell’affinamento finale in bottiglia.
Caratteristica del vitigno cagnulari è quella di conferire potenti accenti di colore ai vini da esso prodotti, dato ben visibile in questo rosso, caratterizzato da un bel rubino marcato da riflessi violacei intensi.
Al naso i profumi del Carpante Cagnulari sono quelli della frutta a bacca rossa, come more e mirtilli, caratterizzate da sfumature di macchia verde, quasi balsamiche, e talvolta qualche sensazione pepata e di pelle: caratteri questi che conferiscono una penetrante potenza al vino.
Questa peculiarità si riflette negli aromi di bocca, intensi e persistenti, a cui fanno da contraltare un corpo non troppo sviluppato, una buona freschezza e tannicità – caratteri anche questi tipici del vitigno, accompagnati dalla sapidità che questo terroir sa conferire ai vini da esso prodotti – e un buon tenore alcolico.
Carpante Cagnulari è un rosso che si accompagna a piatti grassi e di buona intensità e persistenza, anche primi: un esempio potrebbero essere i maccheroncini ai quattro formaggi, aromatizzati alla noce moscata e speziati da una buona manciata di pepe.
Carpante
Carpante è una delle più giovani e vitali realtà nate negli ultimi anni ad Usini, tra le verdi colline del Coros. Una cantina che da subito ha voluto dire la sua sui due vitigni principe di questo territorio, il cagnulari, che solo in questa zona del sassarese sa regalare rossi eleganti e dai netti profumi balsamici, ed il vermentino, che grazie alla natura calcarea di questi terreni dà vita a vini eleganti, minerali e longevi.
Approfondisci