Carpante Rosso IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2012Carpante
20,00€ 17,90€Prezzo web
Tipologia
Vino Rosso
Origine
Usini (SS)
Formato
750 ml
Abbinamenti
Cacciagione da Pelo, Cacciagione da Piuma, Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi Piatti al Tartufo, Primi Piatti di Terra
Caratteristiche
Nome completo
Carpante Rosso IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2012 - Carpante
Uvaggio
Bovale Grosso, Cagnulari
Gradazione
14,5%
Temperatura di servizio
16-18 °C
Descrizione e abbinamenti
Carpante Rosso è il prodotto di punta della cantina Carpante, ottenuto dalle migliori uve aziendali, un blend di cagnulari (90% circa), bovale e pascale, maturato a lungo in pregiate barrique di rovere francese – a differenza dell’altro importante rosso aziendale, il Carpante Cagnulari – per avere un bino strutturato ed elegante allo stesso tempo.
Carpante Rosso nasce dai migliori vigneti aziendali, quelli più vecchi, allevati ad alberello sui terreni collinari delle campagne di Usini, poco più a sud di Sassari, ad un altitudine di circa 250 metri sul livello del mare, contraddistinti da una matrice calcareo-argillosa e da un microclima particolarmente congegnale per la viticoltura, per via della buona esposizione al sole ed ai venti e alle buone escursioni termiche. Un terroir, quello del Coros, capace di regalare ai vini qui prodotti mineralità e freschezza, un’ottima espressione aromatica e una buona capacità di evoluzione. Una volta raccolte, le uve sono rapidamente trasportate in cantina e qui sottoposte a diraspapigiatura: il mosto viene lasciato a contatto con le vinacce a macerare per circa dodici-quindici giorni, durante i quali si ha la contemporanea fermentazione alcolica. Una volta ottenuto il vino, Carpante Rosso matura in barrique di rovere francese per sei mesi, prima dell’affinamento finale in bottiglia.
Caratteristica sia del vitigno cagnulari sia del bovale è quella di conferire potenti accenti di colore ai vini da essi prodotti: tale aspetto è ben visibile anche nel Carpante Rosso, vino caratterizzato da un bel rubino marcato da riflessi violacei intensi, da grande intensità e da impenetrabilità, e da una certa consistenza.
Al naso Carpante Rosso rivela profumi intensi e complessi che vanno dai fiori rossi leggermente appassiti alla frutta rossa matura ed in confettura, come le prugne e le visciole, e toni speziati intensi e sfumature balsamiche.
In bocca Carpante Rosso è un vino di corpo, di grande struttura, potenza alcolica e morbidezza, caratteristiche controbilanciate da una buona freschezza, una decisa tannicità e una sottile sapidità, frutto del particolare terroir. Un sorso pieno ed equilibrato, di lunga persistenza e grande intensità.
Carpante Rosso è un vino che si accompagna perfettamente a primi piatti ricchi di struttura e di sapore, come maltagliati al ragout di salsiccia, o a secondi intensi, anche di cacciagione, come brasato di manzo con riduzione di vino rosso o lepre in civet.
Carpante
Carpante è una delle più giovani e vitali realtà nate negli ultimi anni ad Usini, tra le verdi colline del Coros. Una cantina che da subito ha voluto dire la sua sui due vitigni principe di questo territorio, il cagnulari, che solo in questa zona del sassarese sa regalare rossi eleganti e dai netti profumi balsamici, ed il vermentino, che grazie alla natura calcarea di questi terreni dà vita a vini eleganti, minerali e longevi.
Approfondisci