Carros Nepente di Oliena Cannonau di Sardegna DOC Classico 2018Fratelli Puddu
15,00€ 13,20€Prezzo web
Tipologia
Vino Rosso
Origine
Oliena (NU)
Formato
750 ml
Abbinamenti
Antipasti di Terra, Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi Piatti di Terra
Caratteristiche
Nome completo
Carros Nepente di Oliena Cannonau di Sardegna DOC Classico 2018 - Fratelli Puddu
Uvaggio
Cannonau
Gradazione
14,5%
Temperatura di servizio
16-18 °C
Descrizione e abbinamenti
Carros è forse il prodotto più rappresentativo della cantina Fratelli Puddu di Oliena, un Nepente di Oliena Cannonau di Sardegna DOC Classico dal carattere tradizionale ma di grande eleganza.
Nepente fu l’appellativo usato da Gabriele d’Annunzio in una sua lettera per elogiare il vino assaggiato ad Oliena (“Non conoscete il Nepente di Oliena neppure per fama? Ahi lasso! lo sono certo che se ne beveste un sorso, non vorreste mai più partirvi dall’ombra delle candide rupi“), eletto dai nuoresi epitetto per i Cannonau prodotti tra Oliena ed Orgosolo e divenuta col tempo una delle tre sottozone del Cannonau di Sardegna DOC.
Carros nasce dal vigneto di Orbuddai, sulle colline ai piedi del monte Corrasi, nelle campagne di Oliena, contraddistinte da una potatura a cordone speronato, da giovane età e da una resa di circa 50-60 quintali per ettaro. Un terroir contraddistinto da un suolo granitico, capace di conferire ai vini prodotti mineralità e freschezza, e un clima fresco alla sera e assolato durante il giorno, capace perciò di ottime escursioni termiche, fondamentali per il fissaggio delle componenti aromatiche nelle bucce delle uve. Solo le uve migliori, dopo un’attenta cernita, sono raccolte manualmente e trasportate in cantina, dove sono sottoposte a diraspapigiatura per la vinificazione in rosso, con fermentazione a temperatura controllata in appositi contenitori di acciaio inox. Una volta completata la fermentazione alcolica, Carros viene trasferito in botti di rovere di cinquanta ettolitri, dove sosta per dodici mesi circa prima dell’affinamento finale in bottiglia.
Di un bel colore rosso rubino intenso, venato da caldi riflessi violacei, Carros si distingue al naso per note fruttate intense e croccanti, di marasche e prugne, speziate e legnose, e floreali.
In bocca Carros è un vino caldo e morbido, secco, di buona freschezza e delicata tannicità: la struttura è appagante, e gli aromi, intensi e fini, persistono piacevolmente. Più strutturato e più ricco di personalità rispetto al Nepente di Oliena della Cantina Sociale, paragonabile per caratteristiche qualitative all’Irilai, Carros ha una beva più facile e un carattere meno internazionale rispetto al Pro Vois, aspetto dovuto all’uso di ampie botti al posto della barrique.
Consiglieremo di provarlo con un buon Pecorino di Sardegna DOP saporito e di buona stagionatura, o con Sa Cordula a su Schidoni, treccia fatta con gli intestini di agnello e le sue frattaglie arrostita alla brace sullo spiedo