Cavaliere Sardo Campidano di Terralba DOC Bovale Riserva 2016Il Nuraghe - Cantina Sociale di Mogoro
21,00€ 18,90€Prezzo web
Tipologia
Vino Rosso
Origine
Mogoro (OR)
Formato
750 ml
Abbinamenti
Cacciagione da Pelo, Cacciagione da Piuma, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi Piatti di Terra
Caratteristiche
Nome completo
Cavaliere Sardo Campidano di Terralba DOC Bovale Riserva 2016 - Il Nuraghe - Cantina Sociale di Mogoro
Uvaggio
Bovale Grosso
Gradazione
14,5%
Temperatura di servizio
16-18 °C
Descrizione e abbinamenti
Cavaliere Sardo è il rosso che la Cantina Sociale di Mogoro Il Nuraghe ha voluto dedicare a Leonardo Alagon, l’ultimo marchese di Oristano, che nel 1470 mosse battaglia alle milizie aragonesi sconfiggendole nella piana di Uras, ultima eroica battaglia per l’indipendenza della Sardegna dalla corona aragonese prima della definitiva sconfitta, nel 1478, a Macomer, dove il marchese fu definitivamente sconfitto. Cavaliere Sardo è un Terralba DOC Bovale Riserva, ottenuto esclusivamente dall’omonimo vitigno, capace di regalare vini concentrati e vigorosi, dal colore brillante, da vigne allevate sui terreni sabbioso-argillosi del terralbese e maturato per dodici mesi in barrique di rovere francese.
Cavaliere Sardo si presenta nel calice rosso rubino intenso ed impenetrabile, con riflessi violacei, e grande consistenza.
Al naso svela un bouquet dove le viole preludono a profumi intensi di frutta rossa, come ciliegie e more, mature ed in confettura, corredate da note speziate dolci e da qualche ricordo di erba aromatica mediterranea e balsamica.
In bocca è un vino rotondo, di corpo, dalla notevole carica glicerica, ravvivata da freschezza e sapidità e da tannini morbidi e levigati; gli aromi, di grande intensità, persistono a lungo rinnovando il piacere.
Cavaliere Sardo è un vino da abbinare ai grandi piatti di carne, come i bolliti misti; si potrebbe anche pensare ad uno spezzatino di cinghiale, o ai lados, tradizionale formato di pasta orgolese, condito con il tipico ragoût di pecora.