Costamolino Vermentino di Sardegna DOC 2022Argiolas

8,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Bianco

  • Origine

    Serdiana (CA)

  • Formato

    750 ml

Caratteristiche

  • Nome completo

    Costamolino Vermentino di Sardegna DOC 2022 - Argiolas

  • Uvaggio

    Vermentino

  • Gradazione

    13,5%

  • Temperatura di servizio

    10-12 °C

Descrizione e abbinamenti

Costamolino è una delle più rappresentative etichette di Argiolas, storico Vermentino di Sardegna DOC della cantina di Serdiana (insieme al Turriga), tra i bianchi sardi più conosciuti e venduti al mondo!

Più fresco e beverino rispetto a Is Argiolas, Costamolino è ottenuto dalla sapiente fusione di uve vermentino con piccole percentuali di uve a bacca bianca aromatiche, da vigneti a controspalliera siti in collina in zona Pranu Sturru-Suelli, Costa Bancodi e Perda Campus-Selegas, caratterizzati da granulometrie e composizioni variabili: dopo la raccolta e la selezione delle uve, queste vengono sottoposte a pressatura soffice ed il mosto fiore fermentato per venti giorni circa a basse temperature, con consecutiva maturazione del vino esclusivamente in acciaio, per preservare al massimo la freschezza e la purezza degli aromi. A conclusione della fermentazione alcolica, Costamolino matura per qualche mese in contenitori di acciaio inox, al fine di incrementare la propria finezza e complessità, prima dell’imbottigliamento e dell’affinamento finale in vetro.

Costamolino mostra nel calice un vivido giallo paglierino animato da riflessi verdolini, segno della sua freschezza e della sua giovinezza.

Al naso è delicato e sottile, floreale di zagare e biancospino e fruttato di mela golden e ananas, arricchito da soavi ricordi di mandorla, tipico marcatore del vermentino; la finezza è contraddistinta da una certa intensità, conferita in buona parte dalla presenza delle uve a bacca bianca aromatiche.

All’assaggio Costamolino è fresco e sapido, secco e abbastanza morbido, caratterizzato da grande equilibrio, buona intensità: un vino decisamente fine negli aromi, che ritornano con piacevole persistenza.

Oltre ad essere un ottimo aperitivo, Costamolino è un bianco assai versatile a tavola, che accompagna perfettamente sia gli antipasti di mare, sia i primi delicati, come insalate di pasta arricchite da deliziose e freschissime verdure tagliate a julienne, sia i piatti di pesce e i formaggi di breve stagionatura, grassi e delicati. Un consiglio di cuore è quello di proporlo in tavola con la fregula – tipico formato di pasta sarda, nella tradizione fatta a mano dalle massaie, ma prodotto anche meccanicamente dai pastifici industriali, caratterizzato nel primo caso da una forma irregolare simile al cous cous, nel secondo a “tempestine” piene – in brodo di pesce con le arselle e le mazzancolle!

Argiolas

Cantina Argiolas è forse l'azienda vitivinicola più famosa dell'isola, vero simbolo incarnante lo spirito della Sardegna grazie al lavoro condotto con grande professionalità nell'arco di un secolo dalla famiglia, e al successo di etichette come il Costamolino, il Costera e il Turriga, rosso per antonomasia dell'isola, vero mito di eleganza e struttura, presente in tutte le carte dei migliori ristoranti del mondo!

Approfondisci