Costarenas Vermentino di Gallura DOCG Superiore 2022Masone Mannu

18,50Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Bianco

  • Origine

    Monti (OT)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Primi Piatti di Mare

Caratteristiche

  • Nome completo

    Costarenas Vermentino di Gallura DOCG Superiore 2022 - Masone Mannu

  • Uvaggio

    Vermentino

  • Gradazione

    14%

  • Temperatura di servizio

    10-12 °C

Descrizione e abbinamenti

Costarenas è la seconda etichetta della cantina Masone Mannu, un Vermentino di Gallura DOCG Superiore più strutturato rispetto al Petrizza, contraddistinto da una grandissima sapidità e da tanta, tanta personalità. La nuova bottiglia, una borgognona con etichetta in carta e sughero, è un riferimento alla presenza delle sugherete nelle tenute aziendali.

Costarenas nasce un unico vigneto impiantato trentacinque anni fa circa nelle campagne di Monti, ad un altitudine di circa 120 metri sul livello del mare, con esposizione a sud-est e una resa massima di sessanta quintali per ettaro. Quello di Monti è un terroir particolarmente ideale per la produzione di vini bianchi, sia per natura del suolo, costituito da un sabbione granitico, capace di conferire ai vini freschezza e grande mineralità, sia per le ottime escursioni termiche tra il giorno e la notte, alla base della grande espressione aromatica dei vermentini di questa parte di Sardegna. La vendemmia viene condotta nell’ultima settimana di Settembre, quindi leggermente posticipata rispetto a quanto non avviene per il Petrizza, quando gli acini conservano ancora gli acidi necessari per la produzione di un mosto eccezionale ma la concentrazione zuccherina è notevolmente aumentata. I grappoli, colti a mano, vengono trasportati rapidamente in cantina dove sono diraspati, pigiati e lasciati a macerare nel mosto per dodici ore: questo viene poi pressato sofficemente ed il mosto fiore avviato a fermentazione alcolica a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. Una volta conclusa la vinificazione, Costarenas continua a maturare in acciaio per cinque mesi, sulle scorze dei propri lieviti, e viene sottoposto a ripetuti batonnage. Infine, imbottigliato, affina in vetro per un mese prima della messa in commercio.

Costarenas brilla nel bicchiere di un bel gradiente di giallo paglierino carico e vivace che vira verso il dorato, luminoso e consistente.

Al naso Costarenas regala profumi intensi di frutta a pasta bianca, ricordi lievemente tropicali e scorze di arance, floreali come quello delle zagare, note verdi di erbe aromatiche e iodate di mare.

In bocca Costarenas è un bianco di struttura e personalità, finemente ed intensamente sapido, fresco ma allo stesso tempo piacevolmente morbido, e caldo, dagli aromi fini di grande intensità e persistenza.

Costarenas è un bianco che dà il meglio di sé a tavola se abbinato ai grandi piatti della cucina di mare e agli antipasti di pesce più raffinati. Potremmo consigliarlo con il paté di muggine e di bottarga, con gli spaghetti con bottarga e nocciole o con il filetto di cernia alla mediterranea, arricchito da pomodorini ciliegino, olive e origano etneo.

Masone Mannu

Approfondisci