Don Efisio Monica di Sardegna DOC Superiore 2020Cantina Sociale della Vernaccia di Oristano
6,70€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Don Efisio Monica di Sardegna DOC Superiore 2020 - Cantina Sociale della Vernaccia di Oristano
Uvaggio
Monica
Gradazione
13%
Temperatura di servizio
14-16 °C
Descrizione e abbinamenti
Don Efisio è il Monica di Sardegna DOC Superiore della Cantina Sociale della Vernaccia di Oristano: un rosso di media struttura, elaborato esclusivamente in acciaio, per valorizzare la tipica fragranza e la decisa freschezza del vitigno. Il nome vuole essere un omaggio ad una delle figure storiche del territorio di Oristano, don Efisio Carta, nobile esponente di una delle più importanti famiglie arborensi, proprietaria dello stagno di Cabras e perciò signore della laguna – a ciò si riferiscono i tralci palustri rappresentati in etichetta – e di numerose tenute nel Sinis. Il 16 Novembre 1978 don Efisio fu sequestrato nella splendida località marina di Turr’e Seu, nel Sinis, e non fece mai ritorno a casa, nonostante il pagamento di un riscatto. Al centro di Oristano, in Piazza Eleonora, esiste ancora il palazzo della famiglia Carta.
Don Efisio nasce da dieci ettari di vigneti allevati a guyot insistenti su terreni sciolti e drenanti a medio impasto, di natura sedimentaria, nella piana del Sinis. La vendemmia viene attuata a perfetta maturazione delle uve, quando vi è equilibrio tra zuccheri, acidi e buona espressione delle componenti fruttate: ciò garantisce agilità di beva e buone doti di freschezza al vino futuro. I grappoli, trasportati in cantina, sono sottoposti a vinificazione in rosso mediante diraspapigiatura e macerazione delle bucce nel mosto per otto-dieci giorni, in contenitori di acciaio inox alla temperatura controllata di 24°C, ove contemporaneamente si ha la fermentazione alcolica. Ultimata quest’utlima, Don Efisio matura un anno circa tra botti di rovere esauste e vasche di cemento, prima dell’affinamento finale in bottiglia.
Don Efisio si presenta nel bicchiere con un bel rosso rubino, cristallino e vivace, con riflessi ancora violacei. Al naso regala profumi di frutta fresca rossa, come susine, melagrana e ciliegie, e di fiori come geranio e ciclamino.
In bocca Don Efisio è assai fresco e sapido, di corpo sottile, piacevolmente tannico. La fragranza degli aromi e la buona persistenza ne fanno un vino di grande gradevolezza.
Tra le caratteristica dei vini da uve monica, specie si vinificate in purezza, vi è la versatilità, dovuta al corpo non troppo pronunciato e ad una certa freschezza, che gli consente di accostarsi sia ai secondi di terra, sia ai primi di struttura ma anche a certi piatti di pesce grassi, come alcuni di quelli che nascono sulle sponde delle lagune arborensi. Don Efisio è un rosso che perciò consiglieremo con piatti come il muggine a sa mrecca – tipica erba palustre del Sinis – o l’anguilla incasada, o con formaggi un po’ stagionati ma di buona grassezza come il casizolu del Montiferru non troppo stagionato.
Cantina Sociale della Vernaccia di Oristano
Nata nel 1953, la Cantina Sociale della Vernaccia di Oristano è la principale cooperativa dell’oristanese, che riunisce la gran parte dei produttori arborensi. Il territorio in cui si operano i conferitori è quello del Sinis e della bassa valle del Tirso: i vigneti si estendono dunque dai terreni sabbiosi ricchi di sali più vicini alle coste del Sinis, rinfrescati dallebrezze cariche di aromi marini che spirano dal Golfo di Oristano, a quelli più interni fertili per gli straripamenti del Tirso ripetutisi sino a pochi decenni fa, caratterizzati da limi e argille miste a frazioni sabbiose. Protagonisti di questa zona sono due vitigni autoctoni, il Vernaccia e il Nieddera.
Approfondisci