Donosu Cannonau di Sardegna DOC 2021Tani
14,90€Prezzo web
Caratteristiche
Nome completo
Donosu Cannonau di Sardegna DOC 2021 - Tani
Uvaggio
Cannonau
Gradazione
14%
Temperatura di servizio
14-16 °C
Descrizione e abbinamenti
Donosu è il Cannonau di Sardegna DOC della cantina Tani: un rosso fresco e piacevole, il cui nome è un omaggio al concetto di dono. Inteso anche dono della natura: a ciò fa riferimento l’etichetta, una serie di bande che rimandano al ciclo delle stagioni, motivo tipico della tradizione iconografica sarda, ben rappresentata dai tipici tappetti e dagli intagli nelle cassepanche in legno. Donosu è un rosso fresco e beverino ma di una certa personalità, accostabile ad altri vini del territorio, come Zojosu di Masone Mannu, o a cannonau di altri territori particolarmente vocati come Rentiles di Binzamanna o Audarya Cannonau.
Donosu nasce dai vigneti di cannonau posseduti dall’azienda non lontano dalla cantina, nelle campagne di Monti, ad un’altitudine compresa tra i cinquecento ed i seicento metri sul livello del mare, allevati a controspalliera e con rese inferiori ai sessanta quintali per ettaro. Il terreno è un sabbione granitico, capace di conferire anche ai rossi spiccata dotazione in acidi e in sali minerali: il clima, contraddistinto da ottime escursioni termiche, fa il resto, fissando al meglio le componenti aromatiche sulle bucce degli acini. Il cannonau è una cultivar a maturazione tardiva: solitamente la raccolta avviene all’inizio di Ottobre, ed è rigorosamente manuale. I grappoli vengono immediatamente trasportati nei locali di vinificazione e qui diraspati e pigiati, e il mosto sottoposto a media macerazione. Una volta completata la fermentazione alcolica, Donosu matura in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata, prima dell’affinamento finale in bottiglia.
Donosu si mostra nel bicchiere rosso rubino vivace e traslucido, segno evidente della sua giovinezza e del suo essere quasi un vino di montagna.
Al naso Donosu rivela profumi di piccoli frutti rossi, come il ribes, le more e le ciliegie fresche, venati da ricordi di macchia e intensi fiori rossi, delicati e vivaci.
In bocca Donosu è secco, sapido e fresco, appena tannico, di media struttura: di media intensità e persistenza, risalta per la finezza e la delicatezza degli aromi.
Da grandi produttori di Vermentino di Gallura DOCG, abbiamo un Cannonau di Sardegna DOC fatto per potersi sostituire in maniera agevole sulla tavola ai bianchi più freschi senza compromettere l’abbinamento, riuscendo quindi ad accostarsi anche ai piatti di pesce più strutturati, come il salmone croccante di pistacchio, il tonno o le anguille al formaggio, ma anche agli arrosti più conviviali e ai formaggi di media stagionatura.
Tani
Cantina Tani è una delle più giovani realtà galluresi, produttrice di vini che hanno senza fatica attirato l'interesse dei maggiori intenditori di vini sardi, come il Taerra ed il Serranu. Vini legati al territorio, sia per il loro carattere tradizionale, sia per la loro capacità di riflettere il terroir, grazie alla loro finezza ed eleganza, la loro freschezza, la loro innegabile mineralità... in una parola, grazie alla loro qualità!
Approfondisci