Elibaria Vermentino di Gallura DOCG 2021Contini
13,00€ 11,50€Prezzo web
Tipologia
Vino Bianco
Origine
Cabras (OR)
Formato
750 ml
Abbinamenti
Antipasti di Mare, Aperitivo, Crostacei, Formaggi Freschi, Frutti di Mare, Primi Piatti con Verdure, Primi Piatti di Mare, Uova e Frittate, Vellutate, Zuppe e Minestre, Verdure e Insalate
Caratteristiche
Nome completo
Elibaria Vermentino di Gallura DOCG 2021 - Contini
Uvaggio
Vermentino
Gradazione
13,5%
Temperatura di servizio
10-12 °C
Descrizione e abbinamenti
Poche cantine non galluresi possono vantare il primato di produrre Vermentino di Gallura DOCG: la cantina Contini, con il suo Elibaria, è una di queste. Un prodotto quindi assai diverso dagli altri bianchi della cantina prodotti da uve vermentino allevate in terreno vulcanico, come il Pariglia ed il Tyrsos.
Elibaria nasce infatti dai vigneti a spalliera con potatura a guyot allevati su terreni da disfacimento granitico, capaci di conferire al vino l’inconfondibile sapidità gallurese, posti tra i duecento ed i quattrocento metri sul livello del mare, con rese comprese tra i settanta e gli ottanta quintali per ettaro. Giunte al perfetto grado di maturazione, quando gli zuccheri sono in equilibrio con gli acidi, le uve vengono colte e portate in cantina per la pressatura soffice: il mosto fiore viene quindi avviato alla vinificazione con lieviti selezionati, in contenitori di acciaio inox alla temperatura controllata di circa 17° C. Ultimata la vinificazione, Elibaria matura in acciaio e in vasche di cemento vetrificato a temperatura controllata per alcuni mesi, prima dell’affinamento in bottiglia e la messa in commercio.
Elibaria si presenta nel calice con un bel giallo paglierino, animato da riflessi verdolini.
Al naso esprime note di fiori bianchi come il caprifoglio e di frutta a pasta bianca fresca dai toni delicati, di erbe di macchia mediterranea e soffi di brezza marina.
Elibaria è un bianco piacevole ed elegante, che può essere apprezzato come aperitivo, magari accompagnato da piccoli fingerfood al salmone; oppure, può dare il meglio di sé a tavola, con della raffinata cucina di mare. Una tartarre di tonno con cipolla di tropea caramellata potrà essere in gardo di esaltare questo vino; oppure, un risotto alla pescatora preparato con prodotti freschissimi!
Contini
Contini è la storica azienda vitivinicola di Cabras, una delle più importanti e più antiche dell’intero territorio arborense: fu infatti fondata da Salvatore Contini nel lontano 1898! Proprietaria è ancora la famiglia, rappresentata soprattutto da Paoletto Contini e dai suoi nipoti Alessandro e Mauro, che grazie alla sapiente consulenza dell’enologo Piero Cella continuano a tenere alto il nome dei vini dell’oristanese. L’azienda insiste soprattutto sui due vitigni autoctoni tipici della bassa valle del Tirso, il Vernaccia, a bacca bianca – da non confondersi con gli omonimi vitigni di San Gimignano e di Serrapetrona! – e il Nieddera, a bacca rossa.
Approfondisci