Galana IGT Colli del Limbara Rosso 2014Cantina Sociale del Vermentino di Monti

19,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Monti (OT)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Cacciagione da Pelo, Cacciagione da Piuma, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi Piatti al Tartufo, Secondi al Tartufo

Caratteristiche

  • Nome completo

    Galana IGT Colli del Limbara Rosso 2014 - Cantina Sociale del Vermentino di Monti

  • Uvaggio

    Uve autoctone ed internazionali a bacca rossa

  • Gradazione

    14,5%

  • Temperatura di servizio

    18-20 °C

Descrizione e abbinamenti

Galana IGT Colli del Limbara Rosso è il rosso di struttura della Cantina Sociale del Vermentino Monti, ottenuto da una selezione di uve autoctone a bacca rossa, tra cui il cagnulari, e di uve nazionali ed internazionali, come il sangiovese ed il cabernet sauvignon, e maturato in fusti di legno. Questa è una consuetudine enologia della Gallura, dove i rossi sono spesso frutto di uvaggio – abitudine non biasimabile, considerata la frequente carenza in colore e la difficoltà di vinificazione di certe varietà sarde – e maturati in legni francesi, acquisendo così un carattere più internazionale – in linea con il carattere della Gallura, del resto, anticamente sotto l’influenza di Pisa e Genova e, dagli anni Settanta, influenzata dalle tendenze internazionali portate dalla Costa Smeralda.

Galana nasce dai vigneti delle diverse varietà che lo compongono allevati secondo forme tradizionali e più moderne nelle campagne di Monti, su terreni da disfacimento granitico, ad un’altitudine compresa tra i 300 ed i 450 metri sul livello del mare: un terroir ideale per la produzione non solo di bianchi fini e minerali, ma anche rossi eleganti, beneficiato dal clima mite e dalle buone escursioni termiche tra il giorno e la notte. Le uve sono vendemmiate rigorosamente a mano, ciascuna nel suo giusto tempo di raccolta a seconda della varietà, e portate in cantina dove vengono avviate alla vinificazione in rosso, attraverso una pigiatura soffice e la fermentazione completa in presenza delle vinacce maceranti nel mosto, della durata di quindici giorni. Una volta ottenuto il vino, questo viene fatto maturare in barrique di rovere francese, per tredici mesi, al fine di incrementarne la struttura, la morbidezza e la complessità degli aromi, ed affinato in bottiglia per quasi un anno e mezzo.

Il colore rosso rubino caldo di Galana è arricchito e reso austero e nobile da preziose sfumature granato, frutto della lunga maturazione in legno: di questa rimane traccia anche nella consistenza, tale da far lasciare al vino archi stretti di lacrime lente sulle pareti del calice.

Al naso Galana esprime profumi intensi e fini che vanno dalle rose appassite alla frutta matura ed in confettura, come di ciliegia e di prugna, la frutta secca come le noci, e nuances eteree che anticipano quelle speziate della vaniglia, incorniciate da sensazioni di bosco.

In bocca Galana è un vino di grande struttura, caldo e morbido, ma reso più agile da una freschezza ancora ben presente e da una certa sapidità, mentre i tannini si dimostrano nobili e ben levigati. Un vino, in definitiva, non solo equilibrato, ma anche fine, intenso e persistente negli aromi.

Galana è un rosso di grande personalità, che predilige piatti di una certa struttura e ricercatezza. Come l’arista di maiale in agrodolce con cipolline, mele, prugne ed uvetta, o il filetto di manzo lardellato con riduzione all’aceto balsamico.

 

Cantina Sociale del Vermentino di Monti

La Cantina Sociale del Vermentino di Monti è una delle più importanti realtà galluresi e una delle più grandi aziende cooperative dell'isola: il suo nome è legato indissolubilmente a quello del Funtanaliras, Vermentino di Gallura DOCG per antonomasia, e al vitigno di cui porta il nome, elaborato in tutte le forme possibili, dallo spumante al passito, passando per il bianco di pronta beva e quello strutturato.

Approfondisci