Hassan Passito IGT Isola dei Nuraghi Rosso Passito 2013Tenuta Asinara

30,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Dolce

  • Origine

    Sorso (SS)

  • Formato

    375 ml

  • Abbinamenti

    Cioccolato fondente, Dolci al Cioccolato, Dolci di Frutta Secca, Fine Pasto, Formaggi Erborinati, Formaggi Stagionati

Caratteristiche

  • Nome completo

    Hassan Passito IGT Isola dei Nuraghi Rosso Passito 2013 - Tenuta Asinara

  • Uvaggio

    Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon

  • Gradazione

    18,5%

  • Temperatura di servizio

    14-16 °C

Descrizione e abbinamenti

Hassan Passito è il vino rosso dolce della Tenuta Asinara. Un IGT Isola dei Nuraghi Passito ottenuto, come nell’omonima versione secca, da uve bordolesi e maturato in pregiati caratelli, di grande eleganza… e tenore alcolico! Il nome è un omaggio ad Hassan III il Bello o l’Eunuco, terzo re di Algeri. Costui nacque all’Asinara e qui crebbe pascolando il suo gregge, prima di essere rapito da Kheir-ed-Dinn, il mitico Barbarossa. Conquistati i favori del pirata, grazie alla sua bontà e alla sua spregiudicatezza riuscì a regnare ad Algeri, dal 1541 al 1543.

Hassan Passito nasce da vigneti allevati a controspalliera con potatura a cordone speronato nelle campagne di Sorso, nel territorio storico della Romangia, in provincia di Sassari. Si tratta di vigneti con densità inferiore ai 6000 ceppi per ettaro, ed una resa non superiore ai 50 quintali per ettaro (25 quintali dopo l’appassimento). Il territorio di Sorso è particolarmente vocato per la produzione di vini: qui si producono i migliori moscato dell’isola, qui il terreno è un mix di argille e calcari capaci di conferire al vino struttura, potenza alcolica, mineralità e finezza, qui il clima è tale per cui l’espressione aromatica delle uve è sempre elevata. Le uve sono raccolte dopo appassimenti, con cernita manuale dei grappoli ed eliminazione degli acini non idonei a vinificazione. I grappoli vengono quindi pressati interi senza diraspatura, dolcemente: la fermentazione viene condotta lentamente, a bassa temperatura, in acciaio ed in legno. Una volta ultimata la vinificazione vera e propria, Hassan Passito matura in piccoli fusti di rovere francse per due anni, prima dell’affinamento finale in bottiglia.

Hassan Passito nel calice ruota opulento, a causa della potenza alcolica – 18,5% di alcool! – e della ricchezza in polialcoli, una massa rosso granato compatta ed impenetrabile alla luce.

Al naso sprigiona sensazioni intense e complesse di confettura di di prugne, fiori appassiti, more sottospirito, sottobosco, cannella e vaniglia, cuoio e cacao, cotognata e sensazioni eteree.

In bocca Hassan Passito è un nettare pastoso, morbido e alcolico, dotato di una discreta dolcezza, rinvigorito e dinamizzato dai tannini e dalla decisa sapidità, dall’aroma intenso e di lunghissima persistenza.

Hassan Passito è un classico vino da meditazione, corrispondente sassarese di celebri vini come Forterosso, Antonio 100 o Maroneo, che ben si presta ad accompagnare i dolci classici della Settimana Santa sardapani ‘e sapa e pabassinos su tutti! – dolci al cioccolato – la classica Torta Sacher o la Foresta Nera – formaggi stagionati ed erborinati – dal Fiore Sardo dei Pastori DOP all’Ovinforth.

Tenuta Asinara

Approfondisci