Hortos IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2016Cantina Sociale di Dorgali
32,00€ 27,90€Prezzo web
Tipologia
Vino Rosso
Origine
Dorgali (NU)
Formato
750 ml
Abbinamenti
Cacciagione da Piuma, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi Piatti al Tartufo, Secondi al Tartufo
Caratteristiche
Nome completo
Hortos IGT Isola dei Nuraghi Rosso 2016 - Cantina Sociale di Dorgali
Uvaggio
Uve autoctone ed internazionali a bacca rossa
Gradazione
15%
Temperatura di servizio
18-20 °C
Descrizione e abbinamenti
Hortos Isola dei Nuraghi IGT è il vino di punta della Cantina Sociale di Dorgali, fiore all’occhiello del’azienda che, con questo prodotto, intende valorizzare la migliore produzione dei soci conferitori: da qui il nome, un riferimento ai piccoli vigneti dei soci, quasi dei cru da cui viene la produzione d’eccellenza, quasi degli “orti”, spesso caratterizzati da ceppi secolari e vigne a piede franco.
Hortos per il 60% ha origine da questi piccoli vigneti sparsi per tutto il territorio di Dorgali, ad un’altitudine compresa tra i 250 ed i 400 metri sul livello del mare, con ceppi allevati ad alberello con densità comprese tra i 4000 ed i 7000 ceppi per ettaro; il restante 40% è dato invece da uve syrah, vitigno che ha trovato in questa parte del nuorese un terreno assai favorevole, da vigneti allevati a cordone speronato, di nuovo impianto. Un territorio, quello di Dorgali, caratterizzato da un suolo di natura calcareo-argillosa e baciato da un clima mite e da ottime escursioni termiche tra le giornate assolate e le nottate rinfrescate dalle brezze marine che spirano dal vicino Golfo di Orosei: un terroir, dunque, perfetto per l’ottenimento di vini fini ed eleganti, dal buon patrimonio aromatico, decisa freschezza e sapidità, caratteristiche perfette per una buona tenuta del prodotto del tempo. Una volta raccolte le uve, al rispettivo perfetto grado di maturazione, queste vengono portate in cantina e qui lavorate separatamente, mediante diraspapigiatura dei grappoli e vinificazione in rosso, con fermentazione del mosto con le vinacce a macerare in tini troncoconici di legno alla temperatura massima di 28° C, per un periodo di quindici giorni. Una volta ottenuto il vino, Hortos matura in pregiate barriques di rovere francese, con tostatura di quattordici mesi; a questa fase segue l’affinamento in bottiglia, prima della messa in commercio.
Vino di punta della cantina, brilla nel bicchiere di un bel rosso rubino ancora vivace, caratterizzato da guizzi violacei rifulgenti: Hortos al naso si mostra intenso, complesso e fine, con profumi franchi di frutta rossa matura e di confettura arricchita da note carezzevoli di spezie fini.
In bocca Hortos mostra tutta la sua potenza, con un assaggio polposo, dove i tannini e la freschezza sono ben bilanciati dalla morbidezza e dalla buona dotazione alcolica, perfettamente integrata; chiude un finale molto pulito, di grande lunghezza.
Hortos è un rosso di grande personalità e struttura, che accompagna degnamente piatti come l’agnello in umido, l’arrosto di capretto e in generale i grandi secondi di carne, così come i formaggi a pasta dura stagionati.
Cantina Sociale di Dorgali
La Cantina Sociale di Dorgali è uno dei maggiori poli cooperativi della Sardegna, insistente su un territorio, quello di Dorgali, fortemente vocato per la viticoltura, regno del cannonau. La sua storia è legata a vini come il Filieri e il Vigna d'Isalle: al passo coi tempi, la cantina ha saputo negli ultimi anni rinnovarsi con prodotti nuovi di grande eleganza e prestigio.
Approfondisci