Ica Monica di Sardegna DOC 2020Mora & Memo

17,50Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Serdiana (CA)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Terra, Carni Bianche, Pizze e Calzoni, Pollame, Primi Piatti con Verdure, Primi Piatti di Terra, Uova e Frittate, Vellutate, Zuppe e Minestre

Caratteristiche

  • Nome completo

    Ica Monica di Sardegna DOC 2020 - Mora & Memo

  • Uvaggio

    Monica

  • Gradazione

    13%

  • Temperatura di servizio

    14-16 °C

Descrizione e abbinamenti

Ica è l’ultima etichetta della cantina Mora & Memo, un Monica di Sardegna DOC fresco e fruttato e non troppo alcolico il cui nome è omaggio al vitigno d’origine: (mon)ica. Un vino la cui moderna interpretazione della tradizione è rappresentata, prima ancora che dal prodotto in sé, dall’eleganza della bottiglia e dall’intrigante grafica dell’etichetta, raffinata e accattivante, raffigurante Le Bandidas, figure femminili nate dalla fantasia di Katia Marcias, la cui volontà è quella di esaltare “i colori, l’austerità e l’eleganza dei costumi della Sardegna“.

Ica nasce dai vigneti a controspalliera allevati sui terreni collinari, a 240 metri circa sul livello del mare, nelle campagne di Serdiana, in territiorio di Sibiola, su suoli di natura calcareo-marnosa. Un terroir congegnale per l’ottenimento di vini di qualità, ricchi di mineralità, fini e di grande ricchezza aromatica. Una volta attuata la vendemmia, il mosto viene lasciato a contatto con le bucce a macerare per circa otto-dieci giorni, e la fermentazione viene favorita con l’innesto di lieviti selezionati in contenitori di acciaio inox a temperatura cotnrollata. Completata la fermentazione, Ica prosegue la maturazione in vasca di acciaio inox per alcuni mesi, prima dell’affinamento finale in bottiglia.

Ica si presenta nel bicchiere col suo bel colore rosso rubino traslucido e dotato di una netta unghia violacea, frutto della sua giovinezza e delle caratteristiche della cultivar.

Al naso sprigiona profumi di piccoli frutti rossi come ciligie e ribes, freschi ed in gelatina, di foglie di eucalipto, di fiori fragranti come il ciclamino.

In bocca Ica è un vino che colpisce per freschezza e scorrevolezza di beva: un sorso agile, sapido, dal tannino gentile, di buona persistenza e franchezza di aromi.

Ica è un rosso perfetto per un aperitivo in rosso, accompagnato da salumi tagliati di fresco, grassie  saporiti, come salame di Varzi e testa in cassetta. A tavola darà grandi soddisfazioni con zuppe come quella di lenticchie, antipasti come le polpette di mortadella, secondi di terra come i cordon bleu ma anche di mare: pescespada alla ghiotta, ad esempio!

La scheda del produttore non è ancora disponibile.