Icoré Rosso Cannonau di Sardegna DOC 2018Cantina Sociale di Dorgali
9,00€ 7,50€Prezzo web
Tipologia
Vino Rosso
Origine
Dorgali (NU)
Formato
750 ml
Abbinamenti
Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Pollame, Primi Piatti di Terra, Uova e Frittate
Caratteristiche
Nome completo
Icoré Rosso Cannonau di Sardegna DOC 2018 - Cantina Sociale di Dorgali
Uvaggio
Cannonau
Gradazione
14,5%
Temperatura di servizio
14-16 °C
Descrizione e abbinamenti
Icoré Rosso è il Cannonau di Sardegna DOC della Cantina Sociale di Dorgali studiato appositamente per la ristorazione, le migliori enoteche ed i winebar, a differenza di etichette come Vigna di Isalle e Filieri Rosso: un rosso di buona struttura ma allo stesso tempo di grande equilibrio e di grande bevibilità!
Icoré Rosso nasce dai vigneti a cordone speronato della valle di Isalle, a 350 metri circa sul livello del mare: un territorio contraddistinto da una composizione fortemente calcarea, da un clima mite e da buone escursioni termiche tra le giornate assolate, specialmente in estate, e le notti fresche di brezza che spira dal mare. Un terroir, quello delle campagne dorgalesi, perfetto per l’ottenimento di vini di buona mineralità e finezza, dalle grande aspettative di vita e di buona espressione aromatica. A maggior ragione quando le tecniche in vigneto sono atte alla produzione di poca uva di qualità, come accade per l’Icoré Rosso: la densità di impianto, infatti, è di 4500 ceppi per ettaro, e la resa di soli 50 quintali, tale da regalare acini carichi di succosa sostanza! La vendemmia, rigorosamente manuale, viene attuata al giusto grado di maturazione delle uve cannonau, generalmente all’inizio di Ottobre: dopo il rapido trasporto delle uve in cantina, queste sono sottoposte a fermentazione e macerazione in contenitori troncoconici in legno ed in acciaio per quindici – venti giorni. Una volta ottenuto il vino, Icoré Rosso viene fatto maturare per tre mesi in barrique di secondo passaggio, e per altri tre mesi in vasche di cemento, prima dell’affinamento finale in bottiglia, al fine di ottenere un vino più beverino, senza rinunciare all’austera tradizionalità tipica dei vini del nuorese.
Di un bel rosso rubino, screziato ancora da qualche riflesso violaceo, Icoré Rosso rivela al naso profumi floreali di geranio, fruttati di ciliegie fresche e ribes, ed è vinoso e lievemente speziato.
In bocca Icoré Rosso è un vino caldo e morbido, di buona freschezza e sapidità, caratterizzato da grande equilibrio e buona persistenza degli aromi.
Icoré Rosso è un vino da provare con un tipico antipasto di Dorgali, la casadinas salìa, una sorta di formagella salata preparata con formaggio fresco e mentuccia. Oppure, da stappare coll’arrosto di pollo farcito, o con i maharrones de punzu al ragoût di cinghiale, piatto tipico dei centri della Barbagia di Ollollai.
Cantina Sociale di Dorgali
La Cantina Sociale di Dorgali è uno dei maggiori poli cooperativi della Sardegna, insistente su un territorio, quello di Dorgali, fortemente vocato per la viticoltura, regno del cannonau. La sua storia è legata a vini come il Filieri e il Vigna d'Isalle: al passo coi tempi, la cantina ha saputo negli ultimi anni rinnovarsi con prodotti nuovi di grande eleganza e prestigio.
Approfondisci